
KTM Fahrrad ha rivelato maggiori dettagli sui suoi prossimi piani di investimento, con la stampa locale che ha riferito che il marchio ha deciso di aggiungere 300 nuovi posti di lavoro e spendere circa 30 milioni di euro per accrescere i propri business.
A febbraio è emerso che l’azienda stava pianificando di impegnarsi fortemente per aumentare i propri interessi, con voci che suggerivano che l’82% del totale delle biciclette realizzate sarebbe passato ai modelli a pedalata assistita nel tentativo di soddisfare una domanda di un mercato in costante evoluzione. L’entità dell’investimento è stata dettagliata nel corso di una presentazione del nuovo stabilimento dell’azienda questo mese, alla quale ha partecipato anche l’assessore all’Economia dello Stato, Markus Achleitner.
Le dichiarazioni
“La crisi causata dal Coronavirus ha portato a un boom della domanda di biciclette ed eBike, che sono ora richieste non solo per il tempo libero e le vacanze, ma sempre più anche nella vita di tutti i giorni, per viaggi in ufficio o per lo shopping. I produttori, in particolare nell’Alta Austria, ne hanno tratto grandi benefici e stanno producendo di più rispetto al pre pandemia; tra queste anche KTM Fahrrad, che ora è diventata il più grande produttore austriaco di bici. Il marchio ha risposto con un pacchetto di investimenti per un totale di oltre 30 milioni di euro, di cui ne beneficerà non solo l’Innviertel ma l’intera Alta Austria“, ha affermato l’assessore.
“KTM Fahrrad ha venduto 265.000 biciclette nella stagione precedente alla pandemia, di cui 190.000 eBike, mentre nell’attuale stagione 2020/2021, che si è conclusa il 31 luglio 2021, 350.000 sono state le biciclette vendute, di cui 230.000 modelli elettrici. Nella nuova stagione 2021/2022, che va dal 1° agosto 2021 al 31 luglio 2022, il marchio ha già venduto 460.000 biciclette, di cui 280.000 eBike”, ha aggiunto.
Fonte: cyclingindustry.news
Comments