In questo articolo si parla di:

Il Portogallo crede sempre più nel mercato della bicicletta. L’Agenda AM2R fa parte di una serie di azioni che Abimota sta portando avanti con l’obiettivo di migliorare il settore della bike industry, rafforzando la leadership del Portogallo nel mondo delle due ruote.

L’Agenda AM2R guidata da Polisport è una delle 140 iniziative in tutto il Portogallo attivate con il sostegno del programma Recovery and Resilience Plan (RRP), che consente agli Stati membri di emergere più forti dalla pandemia di COVID-19.

Obiettivo: aumentare la competitività

In una dichiarazione congiunta di Abimota e Polisport scrivono che l‘Agenda AM2R, “mira a consolidare e rafforzare la connessione tra le imprese e il sistema scientifico e tecnologico regionale e nazionale al fine di aumentare la competitività e la resilienza del settore delle due ruote”.

AM2R si concentra principalmente sulla ricerca e lo sviluppo tecnologico, l’innovazione e la diversificazione della struttura produttiva di prodotti e servizi in questo settore, con la gamma di nuovi modelli di biciclette, processi produttivi più sostenibili in termini di consumo energetico, maggiore efficienza nella catena logistica del settore attraverso l’introduzione di tecnologie digitali e automazione”.

 

Ridurre la dipendenza dai fornitori esterni

L’Agenda AM2R ha lo scopo di promuovere lo sviluppo della digitalizzazione e della sostenibilità, facendo leva sulla creazione e il rafforzamento di posti di lavoro qualificati, aumentando il peso del settore export e riducendo la dipendenza da fornitori esterni. L‘Agenda AM2R prevede un investimento totale di 258 milioni di euro suddivisi in 64 progetti distinti.

Fonte: bike-eu.com