
Con 190 voti favorevoli e 34 contrari, il Senato ha rinnovato la fiducia al Governo e approvato il Decreto Infrastrutture, che a questo punto è diventato legge a tutti gli effetti. L’intervento prevede diverse novità, tra cui una stretta per garantire la sicurezza sui monopattini elettrici.
Il limite di velocità scende da 25Km/h a 20 Km/h, mentre resta confermato a 6 Km/h nelle aree pedonali. È previsto l’obbligo di un segnalatore acustico, di un regolatore di velocità fino a 20 km/h e, a partire dal 1° luglio 2022, delle frecce e di indicatori di freno su entrambe le ruote.
I monopattini già in circolazione prima di tale termine devono adeguarsi entro il 1° gennaio 2024. Da ora non possono circolare sui marciapiedi (salvo la conduzione a mano) e non possono essere lasciati sui marciapiedi, salvo in aree individuate dai Comuni, mentre resta la possibilità di parcheggiare negli stalli riservati alle biciclette e ai ciclomotori.
L’ultimo cambiamento è legato alla condivisione di questi mezzi. Chi utilizzerà un mezzo in sharing, avrà l’obbligo di fotografare il monopattino alla fine dell’utilizzo.
Comments