In questo articolo si parla di:
FCA Bank compie i primi passi nel mondo delle due ruote

Non solo prodotti finanziari, assicurativi e di mobilità dedicati al mondo dell’automotive. FCA Bank, joint venture paritetica tra Stellantis e Crédit Agricole Consumer Finance, fa il suo ingresso nel mondo delle due ruote. La Banca lo ha annunciato mercoledì 24 novembre  alla 78ª edizione di EICMA, durante un workshop di presentazione dedicato a esponenti del settore.

Un’operazione con cui FCA Bank punta non solo a presidiare il mercato italiano, in cui è presente con 18 brand e un fatturato di 10,2 mld di euro nel 1° semestre 2021, ma anche a estendere il proprio raggio d’azione. L’obiettivo è portare, anche nel mercato delle due ruote, in forte crescita, quel bagaglio di competenze e know how maturati in oltre 90 anni di esperienza nel settore automotive, proponendo prodotti finanziari e servizi assicurativi innovativi.

Bozza automatica 33

Prodotti che vengono ora riformulati in modo da intercettare le diverse esigenze dei clienti, siano essi privati o liberi professionisti, con un ampio ventaglio di soluzioni finanziarie su misura, declinabili sia su modelli nuovi che usati. A completamento della gamma, FCA Bank propone anche il PCP (Personal Contract Purchase), una struttura finanziaria estremamente flessibile che consente al cliente, a fine contratto, di decidere se sostituire il veicolo, pagare o rifinanziare la rata finale residua, oppure restituirlo.

A queste formule si aggiunge il leasing , che offre sia a liberi professionisti che ai privati il vantaggio di disporre liberamente di un veicolo a due ruote senza immobilizzare il capitale con l’acquisto, pianificando con certezza i costi di gestione e beneficiando di tassi vantaggiosi e servizi dedicati.

In qualità di banca digitale con una forte predisposizione all’omnicanalità, FCA Bank integra i prodotti finanziari con soluzioni e processi digitali innovativi. Innanzitutto la piattaforma Sell-FI , il nuovo sistema gestionale di FCA Bank, che consente l’identificazione da remoto del cliente, il caricamento online della documentazione, il sistema di riconoscimento ottico dei caratteri, il check biometrico e la firma elettronica.

Comments

comments