In questo articolo si parla di:
Bozza automatica 51

WOW, il brand 100% Made in Italy, a zero emissioni e zero rumore, ha concluso la sua fase di carica.

A 19 mesi dalla presentazione del prototipo a Eicma 2019, debuttano ufficialmente sul mercato i modelli 774 (L1e) e 775 (L3e) della startup lombarda. Ideati, progettati e costruiti in Italia, i WOW sono stati pensati per portare in Europa un nuovo concetto di mobilità urbana. Dopo il debutto italiano, infatti, il brand sarà presentato in Francia, Spagna, Germania, Olanda e Belgio a partire da fine anno.

WOW è stato concepito come soluzione per una nuova mobilità urbana: una generazione di scooter “nativi elettrici” che uniscono design, prestazioni, autonomia, sicurezza e comfort per tutti coloro che cercano una green urban mobility di sicuro impatto e fruibilità unici nel loro genere.

Le dichiarazioni

«Per riuscire a realizzare la nostra visione di WOW, vale a dire aiutare il mondo a muoversi nella direzione di un futuro green, più sostenibile, abbiamo voluto costruire un prodotto in grado di colmare il gap nella mente dei consumatori, tra benzina ed elettrico», precisa Diego Gajani, ceo di WOW. «Ed è per questo che abbiamo deciso di progettare un nuovo prodotto caratterizzato da un design moderno, elegante e originale, dalla grande autonomia e prestazioni particolarmente brillanti, che sia in grado di competere con i migliori scooter a benzina in termini di performance generali, comodità di utilizzo e prezzo».

Bozza automatica 49

I modelli WOW 774 e WOW 775 hanno un design che li rende distinguibili: linee eleganti e semplici che danno vita a uno stile affascinante dalla forma compatta. Gruppi ottici distintivi con tecnologia full LED, inediti alloggiamenti per le batterie, un display digitale e un elegante logo ben visibile, esaltano un look idoneo per il contesto metropolitano.

Il 774 e il 775 offrono scatto, accelerazione e autonomia, grazie alla potenza massima e alla alta efficienza del motore elettrico sincrono brushless, con trazione a cinghia dentata, montato centralmente nel forcellone posteriore, e a un sistema di 2 batterie agli ioni al litio facilmente estraibili, protette da vani esterni in alluminio, collocate ai lati della sella posteriore per la massima semplicità di utilizzo.

Le batterie, comodamente estraibili grazie alla loro posizione, hanno una tensione di 72V e una capacità di 32Ah / 2,3 kWh per il 774 con batteria standard (disponibile su richiesta quella plus da 42Ah / 3,0 kWh), e di 42Ah / 3,0 kWh per il 775 con batteria plus. Il tempo di ricarica, da 0% a 100%, è di circa 5 ore con un costo inferiore a 1 Euro, per un’autonomia fino a 110 km per il 774 (con batteria PLUS) e 95 km per il modello 775.

Il peso del pacco batteria è di 15 kg per la batteria standard” e di 18 kg per la batteria plus, a fronte di un peso in ordine di marcia, rispettivamente, di 93 kg per il 774 e di 95 kg per il 775.

Comments

comments