
In occasione della giornata mondiale contro l’Aids, che si celebra ogni 1° dicembre dal 1988, Vespa rinnova la sua lunga partnership con Red, associazione fondata nel 2006 da Bono e Bobby Shriver che lotta contro le pandemie come l’Aids e il Covid.
Un progetto che fino a oggi ha raccolto quasi 700 milioni di dollari tutti devoluti al Global Fund, uno dei principali finanziatori al mondo di iniziative sanitarie su scala globale. Con queste donazioni sono state aiutate più di 220 milioni di persone.
Il prodotto
Dalla collaborazione col marchio italiano, che va avanti dal 2016, sono nate la collezione Vespa Red e una gamma di accessori e merchandising. Per arrivare, dunque, all’ultima creatura, la Vespa Elettrica Red, che verrà lanciata nel 2022.
Un’icona italiana conosciuta in tutto il mondo che diventa sostenibile, oltre che dotata delle più moderne tecnologie e si fa anche portavoce di un messaggio più grande: sostenibilità ambientale, ma soprattutto sociale.
La peculiarità di questo modello è, di fatto, il colore: una livrea rossa. Ma c’è di più, perchè per ogni prodotto acquistato una somma viene devoluta al Global Fund.
Fonte: inmoto.it
Comments