
Helbiz annuncia l’apertura del servizio di sharing a Catania, ampliando così la propria presenza in Italia. Dall’11 dicembre i monopattini elettrici sono a disposizione di chiunque abbia installato sul proprio smartphone l’app Helbiz.
L’arrivo a Catania del servizio di sharing fa parte di una strategia più ampia di distribuzione sul territorio italiano, che vede l’azienda impegnata anche in una serie di attività per promuovere la sicurezza stradale e l’utilizzo sicuro dei mezzi. Per tutta la giornata di sabato, infatti, Helbiz è stata presente con un proprio infopoint in Piazza Tricolore, sul lungomare di Catania, offrendo ai cittadini test drive gratuiti e informazioni per diffondere l’utilizzo responsabile dei propri mezzi.
Catania, insieme ad altre città italiane, sarà inoltre sede degli Helbiz LAB2040, laboratori sulla sicurezza stradale partiti a settembre e che coinvolgeranno 2.200 studenti di diversi istituti superiori. Il format comprende momenti teorici e, ove possibile, anche test drive in totale sicurezza, ed è stato inserito sul sito del Ministero dell’Istruzione per il suo ruolo fondamentale in tema di educazione civica e stradale.
“Siamo entusiasti di portare i nostri monopattini elettrici a Catania. Si tratta di mezzi sicuri, sostenibili, affidabili e convenienti”, ha dichiarato Luca Santambrogio, country manager Italy di Helbiz. “L’esperienza di Helbiz si conferma una delle grandi direttrici d’innovazione per le amministrazioni pubbliche italiane, all’insegna della sicurezza e di numerosi programmi educativi rivolti alla popolazione in tema di micromobilità”.
I servizi di Helbiz agevoleranno gli spostamenti dei residenti e dei numerosi turisti che ogni anno visitano Catania, una delle aree metropolitane più densamente popolate della Sicilia, ampliando così la presenza del gruppo sull’isola, dopo l’apertura nel capoluogo a marzo 2021.
A partire dall’11 dicembre, dunque, una flotta di 333 monopattini elettrici è a completa disposizione dei cittadini e dei visitatori.
Comments