In questo articolo si parla di:
Arriva la Cross Elettrica 80 cv targata Stark Varg 1

Stark Future, marchio svedese con sede però a Barcellona, ha deciso di dimostrare attraverso Varg, la cross performante e dalle caratteristiche innovative, come la tecnologia elettrica sia superiore e maggiormente performante rispetto a quella tradizionale.

Dunque, i punti forti di Varg sono il suo tempo di ricarica rapido e la durata: offre, infatti, la possibilità di disputare una manche intera a intensità simile a un Gran Premio o fino a sei ore di guida tranquilla in fuoristrada con solo 1-2 ore di ricarica. Attraverso l’app Stark Future, inoltre, la curva di potenza della moto, il freno motore, il controllo di trazione e il peso del volano virtuale possono essere regolati in pochi secondi, attraverso ben 100 modalità di guida.

Varg è spinta da un motore che arriva fino ad 80 cavalli, a seconda delle impostazioni. Il sistema di batterie di produzione Stark ha una capacità di 6 kWh per meno di 32 kg. Si chiama Flying V e collega ogni cella direttamente all’involucro, che è resistente e impermeabile. La temperatura della batteria è uniforme e regolare, e rimuove il peso superfluo del raffreddamento ad acqua.

Per quanto riguarda il peso, invece, questo è pari a 110 kg. In definitiva, la moto è più ergonomica, e il setting con escursione da 310 mm può essere modificato tra sette diverse impostazioni di serie a seconda della taglia e del peso del pilota.

Altre innovazioni del modello riguardano, ad esempio, la piastra paramotore a doppia mescola fluttuante e super robusta che elimina la necessità di una sezione inferiore del telaio e fornisce grande protezione; le ruote con mozzi in alluminio lavorati a CNC, i raggi in acciaio di alta qualità, gli pneumatici Pirelli MX32, il sistema a scatto del tendicatena e il perno ruota a filo con il bullone, per una profilatura e una protezione ancora più efficaci. Particolari anche le pedane della Varg, fuse in una speciale lega di acciaio inossidabile, il 40% più resistente del titanio o dell’acciaio cromo.

Fonte: inmoto.it

Comments

comments