
Trasportare i più piccoli nel mondo della mobilità sostenibile in occasione delle festività natalizie, invitandoli a scoprire la nuova prospettiva dell’elettrico.
Questo l’obiettivo alla base della campagna di comunicazione “La Via Elettrica – Kids drive the change” ideata da Be Charge, società di Eni gas e luce, che dal 2022 si chiamerà Plenitude, operatore integrato per la mobilità elettrica che sta realizzando una delle più capillari infrastrutture di ricarica pubblica in Italia.
L’iniziativa
Grazie a una pista lunga 60 metri che sarà aperta al pubblico dal 17 al 23 dicembre in Piazza Gae Aulenti, nel cuore di Milano, bambini e adulti potranno testare con mano il futuro della mobilità all’interno di un vero e proprio percorso esperienziale che simboleggia un racconto verso la piena transizione elettrica e al tempo stesso una realtà che permette già oggi di viaggiare in tutta Italia, ricaricando la propria auto elettrica grazie a un’infrastruttura sempre più diffusa.
La dichiarazione
Alice Colombo, head of marketing di Be Charge, ha dichiarato: “Abbiamo deciso di estendere la nostra campagna di comunicazione della Via Elettrica ai bambini perché sono proprio loro, grazie a entusiasmo e carica positiva irrefrenabile, a guidare il cambiamento del futuro. Esattamente quell’energia che ci consentirà di costruire assieme un pianeta migliore. Grazie a Kids drive the change vogliamo riscoprire insieme ai più piccoli quell’entusiasmo che è alla base di ogni cambiamento, condividendolo con la città di Milano durante il periodo natalizio. Un’occasione utile per essere tutti partecipi della transizione energetica in atto”.
Comments