In questo articolo si parla di:
Firenze in testa in Italia nel numero di colonnine elettriche 1

Firenze città di storia e di bellezze artistiche. Certamente, ma anche luogo dove cresce la mobilità sostenibile. Il capoluogo toscano oggi rappresenta infatti la città italiana con il maggior numero di colonnine di ricarica pro capite.

In base a quanto riportato da Motus-E, l’associazione che rappresenta le aziende che operano nel settore della mobilità elettrica, a Firenze città ci sono 522 punti di ricarica e 1,36 posti di ricarica ogni mille abitanti, con Roma ferma a 0,63 (1.673 punti ricarica), Milano terza con 0,51 (717) e Torino quarta a quota 0,45 (387).

Firenze in testa in Italia nel numero di colonnine elettriche

Le dichiarazioni

Il segretario generale Francesco Naso di Motus-E ha affermato: “Non è solo la città con il maggior numero di punti di ricarica per abitante, ma anche quella con la percentuale più alta di punti di ricarica lenta (sotto i 3,7kW). Questo è il risultato di un’infrastrutturazione partita già nel 2011, con progetti di sperimentazione”.

“Firenze ha il merito di essere partita per tempo: dal 2005 a oggi abbiamo ridotto le emissioni del 40%. Inoltre, abbiamo creduto fin dall’inizio alla forza dell’innovazione tecnologica e della trasformazione digitale. Questo ci ha portato a essere la città più elettrica e digitale d’Italia”, ha detto il sindaco Dario Nardella secondo quanto riporta il Corriere della Sera.

Milano e Roma non sono tuttavia ferme: per il 2022 arriveranno altre centinaia di colonnine, molte delle quali già realizzate; altre attendono la conclusione dell’iter burocratico prima dell’autorizzazione a installarle.

Comments

comments