In questo articolo si parla di:
Kinto Mobility Provider per gli eventi della Lega Serie A anche nel 2022

Anche nel 2022 Kinto sarà mobility provider degli eventi sportivi organizzati dalla Lega Serie A, contribuendo a rendere gli spostamenti delle persone più sostenibili. Kinto è il brand globale di mobilità del gruppo Toyota, creato per soddisfare le nuove esigenze di spostamenti semplici e accessibili a tutti.

Come già fatto quest’ anno, Kinto metterà a disposizione della Lega Serie A una flotta di 10 automobili Toyota e Lexus. La tecnologia Full Hybrid Electric di cui sono dotate le vetture, infatti, garantisce alte prestazioni abbinate a consumi ed emissioni di CO2 e di inquinanti estremamente ridotte (emissioni di NOx inferiori di circa il 90% rispetto ai limiti omologativi di legge) e oltre il 50% del tempo a zero emissioni in città.

Le dichiarazioni

“Siamo molto soddisfatti di annunciare il rinnovo della partnership con Kinto, con cui condividiamo l’interesse profondo verso le tematiche della sostenibilità e di una mobilità che dovrà sempre più svilupparsi nella direzione dell’attenzione all’ambiente”, ha dichiarato Luigi De Siervo, amministratore delegato di Lega Serie A. Iniziative come il car pooling e il car sharing sono fondamentali per la nostra società e in particolare per le future generazioni. Grazie all’accordo con Kinto i prossimi eventi di Lega Serie A saranno all’insegna della green mobility.”

“Siamo orgogliosi di rinnovare la collaborazione con Lega Serie A e di poter continuare insieme un percorso virtuoso di diffusione della mobilità sostenibile al servizio di importanti eventi sportivi nazionali”, ha dichiarato Mauro Caruccio, ceo Toyota financial services Italia e chairman e ceo Kinto Italia. Kinto si ispira ai principi di inclusività, accessibilità e sostenibilità e, con i suoi servizi innovativi vuole permettere a tutte le persone di muoversi senza limitazioni, in maniera semplice e intuitiva. Con questo spirito siamo entusiasti di accompagnare gli appassionati a godere delle emozioni dello sport del calcio negli stadi italiani”.

Comments

comments