
A Bari le colonnine per la ricarica delle auto elettriche presenti in città passeranno nei prossimi mesi dalle 36 attuali a 78. Quest’operazione fa parte di un progetto che prevede investimenti sempre più importati sulla mobilità sostenibile, compreso sharing di monopattini e di bici, nuove piste ciclabili e parcheggi di scambio.
Queste appartengono a Enel X Mobility ed entro la prossima primavera è prevista una crescita della rete ancora più evidente, attraverso 42 nuove postazioni e l’aggiunta di colonnine ad alta tecnologia. Otto saranno di tipo Hpc (garantiscono una ricarica ultraveloce da 350 kilowatt), 14 Pump (ricarica veloce da 50 kilowatt) e altre 20 Pole (ricarica più lenta da 20 kilowatt).
Le dichiarazioni
A tal proposito, Giuseppe Galasso, assessore comunale alla mobilità, ha dichiarato: “Il servizio negli anni si è evoluto molto rapidamente, seguendo le indicazioni del mercato che vedono aumentare le vendite dei veicoli elettrici. Siamo consapevoli, nell’ottica di tutelare la salute e l’ambiente, che il trasporto continua a contribuire all’inquinamento atmosferico, all’aumento delle emissioni di gas serra e a numerosi impatti ambientali. Lo sviluppo di sistemi di mobilità sostenibile, anche attraverso la realizzazione di reti infrastrutturali per la ricarica, contribuirà alla diffusione di veicoli a trazione elettrica o ibrida a contrasto proprio dell’inquinamento”.