In questo articolo si parla di:
ME: l’essenziale visibile agli occhi

Gli scooter elettrici di ME sono costruiti in Sheet Moulding Compound, un materiale termoindurente in fogli composto da fibre di vetro, cariche minerali, pigmenti e resine poliesteri insature. Non è un materiale nuovo nel settore automotive (in SMC sono i paraurti delle automobili, ad esempio) ma del tutto nuova è stata l’idea di utilizzarlo come struttura portante e coprente al tempo stesso.

Il materiale ha presentato ottimi riscontri in termini di prestazioni meccaniche e chimico – fisiche, consentendo una riduzione del peso medio del telaio pari al 40% rispetto a uno tradizionale. Il processo di polimerizzazione a caldo dello Sheet Moulding Compound permette di ottenere un manufatto omogeneo e stabile. Ha una forma essenziale, per questo è iconico e molto riconoscibile.

ME: l’essenziale visibile agli occhi 1

Sono disponibili due modelli: il 2.5 ha una velocità massima di 45 km/h, un’accelerazione da 0 a 30 km/h di tre secondi e un’autonomia di 80 km, mentre il 6.0 raggiunge gli 80 km/h, ci mette due secondi per raggiungere i 30 km/h e garantisce un’autonomia di 70 km.

ME offre all’utilizzatore una grande possibilità di personalizzazione. Le superfici piatte e le forme essenziali esaltano il colore, che il cliente può scegliere a proprio piacimento. Dal punto di vista della meccanica e delle performance,  gli scooter ME garantiscono soprattutto piacere di guida. I modelli sono dotati di componenti meccaniche italiane di alta gamma, che conferiscono solidità e ottime prestazioni su strada.

ME: l’essenziale visibile agli occhi 2

Comments

comments