In questo articolo si parla di:
Roma: balzo in avanti verso la sostenibilità 1

Roma cresce e diventa sempre più sostenibile. Grazie anche a Zig Zag Sharing, che annuncia l’ampliamento della flotta sul territorio della capitale con 500 nuovi scooter e il passaggio al full electric. Sarà dunque possibile noleggiare i mezzi attraverso l’app Zig Zag.

Numerose sono le aree in cui si possono trovare gli scooter, dalle stazioni, alle aree più centrali della città, inclusi i quartieri romani più importanti come per esempio l’Eur, Tuscolano, Trastevere e Ponte Milvio, per citarne alcuni. Oltre a ciò, per incentivare il servizio nella città, l’azienda ha siglato accordi con due delle principali università della capitale, come Roma Tre e Luiss Guido Carli, offrendo così agli studenti la possibilità di accedere a tariffe convenienti.

Roma: balzo in avanti verso la sostenibilità

Le dichiarazioni

“Roma è da sempre per noi un punto di riferimento importante. Siamo nati qui e il nostro obiettivo è quello di essere parte attiva e motore del cambiamento della città che guarda alla sostenibilità e che passa inevitabilmente attraverso stili di vita e scelte di mobilità più green. È per questo che abbiamo optato per una scelta orientata completamente all’elettrico, volta a migliorare la qualità dell’aria di Roma attraverso un servizio di mobilità condivisa capillare, comodo ed ecologico”, dichiarano Emanuele Grazioli e Diego Rocca, founder di Zig Zag Sharing. “La roadmap futura parte dalla capitale e punta a una rivoluzione in termini di sostenibilità di carattere nazionale. Questa si declinerà attraverso due direttrici: l’espansione del team e l’ampliamento dell’offerta con nuovi scootere e le eBike. Non vediamo l’ora di poter annunciare le nostre prossime novità”.