
Dott sbarca anche a Varese, che diventa l’11esima realtà italiana e la 37esima europea in cui sono disponibili i mezzi dell’azienda leader della micromobilità urbana.
Una flotta di 300 monopattini elettrici è destinato alle strade di Varese. Saranno mezzi di ultima generazione che verranno resi disponibili gradualmente a partire da questi giorni. Questo prodotto garantisce estrema solidità e sicurezza: l’ultimo modello di monopattini Dott dispone di luci di direzione, freno anteriore, posteriore e terzo freno elettronico, ammortizzatore anteriore e ruote maggiorate che garantiscono tenuta di strada e stabilità alla guida.
“La possibilità di utilizzo dei monopattini elettrici è un aspetto che oggi rientra all’interno del sistema della mobilità delle nostre città, al pari degli altri mezzi di trasporto – dichiara l’assessore alla Mobilità Andrea Civati – Da oggi anche a Varese sarà possibile trovare un servizio di sharing, allargando così l’offerta di mobilità sostenibile in città e al tempo stesso fornendo l’opportunità di integrare le esigenze di brevi spostamenti nel centro cittadino con un veicolo agile. Il presupposto per la sua diffusione resta naturalmente un uso consapevole e rispettoso del codice della strada”.
Il servizio coprirà l’intera area urbana di Varese e sarà disponibile secondo la formula free floating, ossia a flusso libero e senza stazioni prestabilite, permettendo così l’apertura e la chiusura del noleggio in qualsiasi punto della città. Solo nel centro cittadino, di comune accordo con l’Amministrazione Comunale, sono state designate delle aree specifiche in cui parcheggiare i monopattini, così da non creare difficoltà ai diversi utenti della strada e rispettare l’ordine pubblico e il decoro urbano. A tal fine, inoltre, per verificare il corretto parcheggio del mezzo, al termine del viaggio verrà richiesto di caricare una foto sull’app per controllare che tutte le indicazioni siano state rispettate.