In questo articolo si parla di:
Mercato: l'elettrico supera il diesel in Europa

Secondo uno studio portato avanti dal Financial Times, in Europa le vendite di auto elettriche superano quelle dei veicoli diesel.

Si tratta di un avvenimento importante, per certi versi storico, questo perchè rappresenta un vero e proprio cambiamento, se consideriamo che per interi decenni il diesel ha rappresentato la scelta unica, se non scontata, per gli acquirenti di automobili.

Il diesel è stato a lungo popolare in Europa a causa delle politiche fiscali che rendevano il carburante diesel meno costoso della benzina. Queste tipologie di veicoli sono generalmente più efficienti in termini di consumo di carburante rispetto alle auto a benzina, ma producono un inquinamento maggiore. Le origini del suo declino partono dal 2015, quando la Volkswagen ammise di aver venduto milioni di auto diesel dotate di software che producevano emissioni artificialmente basse durante i test ufficiali. Dunque, il software illegale ha fatto sembrare i veicoli più puliti di quanto, in realtà, non lo fossero.

Mercato: l'elettrico supera il diesel in Europa 2

Lo scandalo ha richiamato l’attenzione sull’inquinamento causato dalle auto diesel, accusate di decine di migliaia di morti premature. E le conseguenze, infatti, sono state importanti: per esempio, città come Amburgo e Berlino hanno vietato le auto diesel da alcuni quartieri, mentre l’Unione Europea ha inasprito le sue regole sull’inquinamento dei veicoli. Dunque, le normative hanno spronato e incoraggiato le case automobilistiche a sviluppare e produrre veicoli elettrici.

E i risultati cominciano a vedersi: i dati di dicembre 2021, per esempio, illustrano come i veicoli elettrici stiano diventando sempre più mainstream. Gli incentivi dei governi hanno reso i veicoli elettrici più convenienti, la varietà di auto elettriche tra cui scegliere è cresciuta e gli acquirenti sono diventati più consapevoli del costo ambientale dei veicoli alimentati da motori a combustione interna. Un risultato ancora più importante, se consideriamo che il mercato automobilistico è in crisi.

Per quanto riguarda l’Italia, invece, il numero di colonnine di ricarica installate è cresciuto del 35% nel 2021, mentre le vetture elettriche immatricolate del 128%.

Comments

comments