In questo articolo si parla di:
Bozza automatica 113

Il gruppo Volkswagen e Bosch hanno firmato un protocollo d’intesa per realizzare nuove soluzioni di produzione di batterie in Europa. L’obiettivo delle due aziende è quello di arrivare a sistemi integrati per la realizzazione di celle da fornire alle realtà che operano nel settore.

La collaborazione tra le aziende tedesche mira anche alla riduzione dei costi e a spingere la crescita della produzione di celle e di accumulatori in Europa con un approccio “local for local”, ovvero accorciando la filiera produttiva e limitando la dipendenza dall’Asia. La domanda oggi è enorme: solo in Europa diverse aziende prevedono di costruire fabbriche per la produzione di celle con una capacità totale annua di circa 700 gigawattora entro il 2030.

Entro la fine del 2022 Volkswagen e Bosch si sono prefissate l’obiettivo di preparare la costituzione della nuova società.

Bozza automatica 112

Le dichiarazioni

Thomas Schmall, membro del consiglio di amministrazione del gruppo Volkswagen, ha commentato: “L’Europa ha un’opportunità unica: diventare il centro nevralgico della produzione di batterie negli anni a venire. La domanda è forte e crescerà ancora in futuro e la partnership con Bosch contribuirà a far crescere il comparto. Vogliamo creare una catena di approvvigionamento interamente europea e per farlo dobbiamo impegnarci attivamente nell’integrazione verticale di tutte le fasi di prodizione”.

Rolf Najork, membro del consiglio di amministrazione di Bosch, ha confermato: “Insieme a Volkswagen studieremo il modo di industrializzare nuovi processi produttivi per la produzione di celle con attrezzature altamente standardizzate. Bosch non è solo il più grande fornitore di componenti del mercato automobilistico ma anche un’azienda leader nel campo dei macchinari per la produzione”.