In questo articolo si parla di:

Nel 2021, Schwalbe ha raggiunto un fatturato di 273 milioni di euro. Ciò significa una crescita di circa il 20% per l’azienda rispetto all’anno precedente (228 milioni di euro) con un nuovo record di fatturato. “L’anno finanziario 2021 è andato molto bene per noi. Nonostante il difficile contesto causato dalla pandemia, abbiamo avuto una buona crescita – il che ci rende orgogliosi“, dice Frank Bohle, amministratore delegato di Ralf Bohle GmbH, proprietaria del marchio Schwalbe che continua quindi il suo percorso di crescita: il fatturato è quasi raddoppiato negli ultimi dieci anni; nel 2011 era di circa 140 milioni di euro.

Uno dei fattori di successo per il significativo aumento nel 2021 è soprattutto il boom delle eBike, oltre alla domanda generalmente elevata di biciclette e parti di biciclette. Schwalbe è riuscita a convincere i consumatori verso questo segmento grazie ad una gamma di prodotti ampia e di qualità, tra cui Marathon E-Plus con la protezione antiforatura Smart Dual Guard. “Con il nostro costante ed elevato livello di innovazione e la consueta qualità Schwalbe, da anni stabiliamo degli standard nel segmento delle eBike. Come risultato, siamo diventati un punto di riferimento per gli pneumatici per e-bike tra i produttori di biciclette e i rivenditori specializzati“, dice Bohle.

Schwalbe Recycling si espande ulteriormente

Nel 2021, Schwalbe non solo ha raggiunto uno sviluppo economico decisamente positivo, ma allo stesso tempo ha perseguito il tema centrale della responsabilità aziendale. Ad esempio, il programma per il riciclo delle camere d’aria è stato esteso alla Svizzera e ora è già disponibile in cinque paesi europei. Le camere d’aria usate vengono raccolte, riciclate e poi utilizzate per la produzione di nuove camere d’aria – una economia circolare efficace. Il processo risparmia l’80% di energia rispetto alla produzione di nuovo butile. Ben oltre sei milioni di camere d’aria sono già stati raccolti da quando il progetto è iniziato nel 2015. L’enorme successo di questo programma sta indirizzando l’azienda ad applicarlo in futuro anche agli pneumatici per biciclette.

Un progetto pilota è stato lanciato da Schwalbe nel novembre 2021 in collaborazione con l’Università Tecnica di Colonia e Pyrum Innovations AG. Ecco perché Schwalbe è ottimista per il futuro.

Secondo Frank Bohle: “La bicicletta è il mezzo di trasporto del futuro. L’espansione delle nostre capacità produttive è in pieno svolgimento. In termini economici, sono quindi molto ottimista sul fatto che saremo in grado di continuare il nostro percorso di crescita nel 2022. Allo stesso tempo, quest’anno, vorremmo concentrarci ancora di più sul tema della responsabilità aziendale“.

L’anno scorso l’azienda, a conduzione familiare con sede a Reichshof nel Nord Reno- Westfalia, ha completato la sua nuova factory, dove circa il 70% di tutti i materiali utilizzati per la costruzione sono riciclabili. Qui lavorano 187 dipendenti e altri 61 sono impiegati in cinque filiali in Europa e Nord America.

 

Comments

comments