In questo articolo si parla di:
Bozza automatica 119

Un’applicazione semplice, intuitiva, veloce che rende l’eBike con motore E-P3+ e E-P3+ MX totalmente personalizzabile. Questa è l’app Polini E-Bike, disponibile per tutti gli smartphone con sistema operativo iOS e Android. Sfruttando la tecnologia bluetooth per la condivisione diretta dei dati, permette all’utente di gestire tutte le caratteristiche della drive unit.

Sono diverse le possibilità di personalizzazione, applicabili al motore semplicemente con il tasto “Sync” dall’app. Per prima cosa dalla sezione “Setup Mappe” è possibile vedere nel dettaglio le caratteristiche delle tre mappature di default: Touring, Dynamic e Race. Il plus del motore E-P3+ MX è che l’utente ha la possibilità di creare due setup totalmente personalizzati: Custom1 e Custom2. Queste sono settabili con cinque diversi livelli di “assistenza” e altrettanti livelli di “limite” di coppia motore.

Bozza automatica 120

L’assistenza è la proporzione della coppia del motore erogata rispetto all’input di pedalata della coppia del ciclista. Un’assistenza del 100% significa che il motore eroga tanta coppia quanto il ciclista, quindi, alla ruota posteriore arriverà il doppio della coppia prodotta dal ciclista. Un’assistenza del 300% porterà quattro volte la coppia prodotta dal ciclista.

Il limite è la coppia massima che il motore può erogare: un limite al 50% limiterà la drive unit a metà del suo potenziale massimo.

Ulteriore customizzazione è quella relativa al tempo di stacco del motore. Questa cambia la velocità con cui il propulsore smette di dare ausilio nel momento in cui il ciclista termina di pedalare. Quindi un valore a 0% significa che lo stacco del motore avviene immediatamente quando l’utente smette di faticare (personalizzazione ideale su bici da corsa o in generale in discesa). Per effettuare queste personalizzazioni è possibile procedere in due modi: trascinando i relativi punti di controllo direttamente dal grafico (i movimenti orizzontali modificano l’assistenza, mentre quelli verticali il limite); toccando i valori “assistenza” e “limite” e impostando il valore desiderato dalla relativa barra.

Le modifiche di personalizzazione devono essere confermate utilizzando il tasto SYNC, che avvierà la trasmissione dei dati al motore.

Comments

comments