
Nel 2024 Parigi ospiterà le Olimpiadi estive: la chance per poter effettuare delle modifiche nell’assetto cittadino, con lo scopo di portare la Francia ad essere protagonista.
Il vero sogno è quello di riuscire a eliminare il traffico automobilistico, applicando una zona senza auto che parte dalla Bastiglia e termina a Boulevard des Italiens e da Saint-Germain fino a Saint-Denis.
Un cambiamento epocale
Si tratterebbe di qualcosa davvero enorme, che riguarderebbe zone molto note della capitale francese: infatti, ricadrebbero nello spazio punti di riferimento come il Louvre e Notre Dame, solo per citarne alcuni.
Inizialmente i conducenti che utilizzeranno le strade esistenti per attraversare Parigi dovranno pagare una multa se sorpresi a passare nella zona chiusa al grande traffico. La legge verrà fatta rispettare da controlli casuali della polizia sui veicoli che lasciano la zona, e da una qualche forma di sistema di monitoraggio attraverso telecamere, in grado di leggere le targhe. Allo stesso tempo i veicoli utilizzati dai disabili potranno continuare a viaggiare come sempre.
Si prevede una vera e propria reazione a catena: l’esempio di Parigi sarà infatti seguito da diverse capitali e grandi città. E, infatti, anche Milano è in prima linea in questo senso, visto che a poco a poco i veicoli più inquinanti saranno sempre più emarginati dal centro storico.