In questo articolo si parla di:
Bozza automatica 129

È stata approvata la messa a bando da parte di Infomobility della gestione dei nuovi ciclomotori elettrici e del servizio di bike in sharing a postazione libera nella città di Parma. La sperimentazione prevede l’introduzione sul territorio di un massimo di 100 ciclomotori elettrici e 300 bici, di cui almeno il 50% eBike, in sharing a postazione libera (free floating).

“Viene così rinnovato l’impegno a promuovere e sostenere le modalità di spostamento maggiormente innovative: Parma è infatti una fra le prime città italiane, di medie dimensioni, a promuovere un servizio di scooter sharing“, sottolinea l’assessora alle Politiche di Sostenibilità Ambientale del comune di Parma Tiziana Benassi.

Bozza automatica 130

Attraverso una procedura di selezione i gestori di tali servizi verranno individuati da Infomobilty nelle prossime settimane. L’introduzione di questi nuovi mezzi rimarca la volontà del comune di Parma di “promuovere servizi alternativi all’auto privata, così come testimoniato dal rilevante sviluppo dei servizi già esistenti sul territorio cittadino come il bike sharing o il car sharing”. 

Al momento sono presenti a Parma per il servizio di bike sharing 42 postazioni, 350 colonnine e più di 250 bici sempre disponibili. Il car sharing a postazione fissa conta 13 postazioni, mentre il servizio free floating, gestito da AllWays, può contare su una flotta di circa 30 auto. Prosegue inoltre l’incentivazione a nuovi sistemi di micromobilità elettrica, grazie a più di 900 monopattini in sharing presenti sul tessuto urbano.

Fonte: repubblica.it

Comments

comments