In questo articolo si parla di:
1

Autostrada del Brennero si conferma, per la terza edizione consecutiva, partner del Tour of the Alps, evento in scena dal 18 al 22 aprile.

Grazie alla collaborazione con A22 e alle sue idee in materia di mobilità sostenibile, anche il Tour of the Alps e l’Euregio sono sempre più orientati verso la transizione ecologica.

A22, in questo senso, occupa un ruolo non indifferente proprio grazie alla progettazione del primo Green Corridore d’Europa, vale a dire l’asse autostradale a zero emissioni, con 21 impianti di ricarica per auto elettriche, 32 colonnine Tesla e quattro centri di ricarica a idrogeno.

Non a caso, il Tour of the Alps negli ultimi anni si è reso protagonista di numerose campagne di sensibilizzazione e iniziative a sostegno della mobilità sostenibile, come la diminuzione dei mezzi motorizzati e l’esperimento della prima moto elettrica in carovana: infatti, il verde rappresenta anche il colore simbolo dell’evento e della maglia del leader della classifica generale.

Le dichiarazioni

In riferimento a ciò, Diego Cattoni, amministratore delegato di Autostrada del Brennero, ha dichiarato: “Come il Tour of the Alps unisce i territori e le persone attraverso le Alpi, così la A22. Il nostro è un compito molto delicato perché da un lato rappresentiamo il principale collegamento terrestre dell’Italia con il resto d’Europa, dall’altro siamo chiamati a fare scelte compatibili con il delicato ambiente che circonda l’autostrada. In questi anni, ci siamo spesi in diversi progetti tesi a ridurre le emissioni inquinanti e l’impatto dell’infrastruttura, e ora stiamo progettando il primo Green Corridor europeo: grazie ai motori elettrici, a idrogeno o a batteria, e alle società ferroviarie del Gruppo contiamo di rafforzare il nostro ruolo strategico per la mobilità europea divenendo un punto di riferimento in termini di sostenibilità”.

Alle parole di Cattoni, seguono quelle di Giacomo Santini, presidente di G.S. Alto Garda, il quale ha aggiunto: “Quando si parla di ecologia e mobilità sostenibile, Autostrada del Brennero è una delle realtà più innovative e attivamente impegnate in Europa. A22 è un alleato importante, con cui condividiamo la stessa visione di mobilità. In un momento delicato come quello che stiamo vivendo occorre soffermarsi con sempre più consapevolezza su temi molto sensibili per l’Europa del futuro: è anche questo il ruolo che devono assumere eventi sportivi internazionali come il Tour of the Alps”. 

Comments

comments