
È stata presentata oggi a Milano, presso il Palazzo Reale, la prossima Telepass Milano Marathon, la ventesima edizione della competizione meneghina organizzata da RCS Sports & Events.
Numerose le personalità di spicco presenti all’evento, tra cui il sindaco di Milano Giuseppe Sala, il presidente di RCS Media Group Urbano Cairo e Paolo Bellino, amministratore delegato e direttore generale di RCS Sport.
L’evento, che si terrà domenica 3 aprile, prevede 42,195 km di percorso con partenza e arrivo in corso Venezia, di fianco ai Giardini Montanelli. Un tragitto completo, capace di unire le esigenze dei migliori runner e degli amatori, che negli ultimi anni hanno conseguito risultati sempre più soddisfacenti.

Urbano Cairo, Giuseppe Sala
Nessun segmento verrà attraversato più di due volte, e mai nella stessa direzione. Per l’occasione, il Comune di Milano disincentiverà l’utilizzo di auto e veicoli a motore in quella giornata, offendo agli iscritti, in accordo con ATM, la possibilità di spostarsi gratuitamente con i mezzi pubblici per contribuire a diffondere l’abitudine a una mobilità sostenibile.
Confermata la Lenovo Relay Marathon (staffetta), collegata al Charity Program, che permette di dividere il percorso ufficiale in quattro frazioni di lunghezza compresa tra i 6,5 e i 14,7 km ciascuna, attraendo i runner che desiderano prendere parte a una grande manifestazione sportiva sposando un progetto solidale.
Nasce, inoltre, Run Green, il progetto che renderà la Milano Marathon un evento sempre più attento alla sostenibilità. Le emissioni di CO2 prodotte dalla corsa e dalle varie attività in programma saranno compensate con attività specifiche, svolte sia negli stessi giorni della manifestazione che successivamente.
A prestare molta attenzione a questa tematica c’è anche Levissima, title sponsor della School Marathon, che installerà domenica, durante la gara, uno speciale regeneration pad in piazza del Cannone.
La partnership con Telepass
Telepass, società leader in Italia della mobilità integrata, è title sponsor dell’edizione 2022 della Milano Marathon.
Nasce così una nuova partnership, tra l’evento di running più moderno, solidale e sostenibile della città e il gruppo leader nell’offerta di tecnologie e soluzioni efficienti e integrate per la mobilità delle persone.
Telepass è presente da diversi anni con numerosi servizi per facilitare gli spostamenti quotidiani in questa città: dalla possibilità di acquistare i biglietti del trasporto pubblico al noleggio di mezzi in sharing (monopattini, bici e scooter elettrici), fino alla ricarica per i veicoli elettrici e il pagamento dell’Area C e della sosta sulle strisce blu.
Photo Credit: LaPresse – Gian Mattia D’Alberto
Comments