
Adesso è ufficiale: dopo un lunghissima trattativa, Stellantis avrà la propria Gigafactory a Termoli.
L’azienda guidata da Carlos Tavares ha firmato il protocollo d’intesa con il Ministero dello sviluppo economico, Regione Molise, Agenzia nazionale per l’attrazione degli investimenti e lo sviluppo d’impresa S.p.a. e Automotive Cells Company SE, che rende ufficiale il piano di investimenti che porterà alla riconversione dello stabilimento di FCA Italy nei pressi di Campobasso al fine di trasformarlo in un hub per la produzione dei moduli a celle degli accumulatori che sosterranno la transizione verso la mobilità elettrica della holding.
L’impianto inizierà con una capacità di 24 GWh annui suddivisi su tre moduli di produzione principale, ma Stellantis e ACC si sono impegnati ad aumentare la capacità industriale di ACC a minimo 120 GWh entro il 2030 e ad aumentare lo sviluppo e la produzione di celle e moduli per batterie ad alte prestazioni di prossima generazione.
L’annuncio segue di qualche giorno il nuovo piano strategico industriale del gruppo, con il programma Dare Forward 2030 di Stellantis che punta a vendite annuali globali di veicoli elettrici a batteria nell’ordine di cinque milioni di veicoli entro il 2030, raggiungendo il 100% del mix di vendite di autovetture BEV in Europa e il 50% di autovetture e autocarri leggeri negli Stati Uniti.
Comments