
Nonostante le difficoltà dettate dalla chiusura, seppur breve, del proprio stabilimento produttivo a Shanghai causa Covid, Tesla è riuscita a registrare un’importante crescita nelle consegne nel primo trimestre.
Infatti, la casa automobilistica è riuscita a consegnare ben 310.000 veicoli solo nei primi tre mesi del nuovo anno, registrando, così, un aumento del 68% rispetto allo scorso anno.
Il marchio di proprietà di Elon Musk sta aprendo nuovi stabilimenti, mentre cerca di mantenere stabile la crescita delle consegne media del 50%.
I dati sulle consegne sono arrivati quando il più grande stabilimento di Tesla, situato a Shanghai, ha dovuto interrompere la produzione negli ultimi quattro giorni del trimestre a causa dei focolai di Covid scoppiati nella metropoli, sollevando, così, interrogativi su come tali misure potessero influire sulle consegne del trimestre.
Le dichiarazioni
A tal proposito, Elon Musk, sul proprio account Twitter, ha dichiarato: “È stato un trimestre eccezionalmente difficile a causa delle interruzioni della catena di fornitura e della politica zero Covid della Cina”.
L’amministratore delegato di Tesla, inoltre, ha recentemente acquistato il 9,2% delle azioni di Twitter per una cifra vicina ai 3 miliardi di dollari (2,89 miliardi), diventando, così, il maggiore azionista.
Comments