
In linea con la propria strategia di espansione sul mercato italiano l’app Bolt già presente in 170 città europee ha reso fruibile a Torino il servizio di noleggio di monopattini elettrici.
L’azienda distribuirà 500 eScooter nel capoluogo piemontese, dotati di GPS integrato per fornire dati sull’utilizzo degli stessi.
Nelle prime settimane dopo il lancio, sbloccare i veicoli sarà completamente gratuito, e il costo della corsa sarà di 0,05 € al minuto. Successivamente a tale periodo lo sblocco avrà un costo di 0,5 € mentre la tariffa di noleggio sarà di 0,19 € al minuto, con una massima di 9,99 € al giorno.
Sicurezza prima di tutto
A Torino, l’app introdurrà il monopattino Bolt 4 che è sicuro, facile da usare e sostenibile. Questo modello ha un peso ridotto che lo rende facile da controllare, mentre il design modulare consente al team di hardware interno all’azienda di ripristinare i monopattini rotti invece di disattivarli. A Torino la novità consiste nell’obbligo per gli utenti di doversi sottoporre all’alcool test prima di mettersi alla guida di un monopattino nelle ore notturne (00:00-04:00) del venerdì e del sabato.
Tramite l’app gli utenti dovranno effettuare un test cognitivo che valuterà i tempi di reazione. Il mancato superamento del test si tradurrà in un promemoria educativo che ricorda come guidare in stato di ebbrezza comporti un grave pericolo e sarà impossibile procedere al noleggio del mezzo. Tutto ciò è finalizzato a ridurre il numero degli utenti alterati dagli effetti dell’alcool.
Comments