
KQi3 è il monopattino elettrico top di gamma di Niu, azienda tra i leader della mobilità sostenibile su due ruote.
Il nuovo modello ha un design deciso e accattivante, uno stile minimalista, ma al contempo vivace. Le principali caratteristiche estetiche che ne caratterizzano e rendono unico questo mezzo sono le livree esclusive (bicolor incluse) e il faro anteriore a led “Iconic Halo”, tratto altamente distintivo dei veicoli a marchio Niu. Oltre all’estetica, gli utenti possono personalizzare la propria esperienza di guida attraverso il display disposto al centro del manubrio, impostando i parametri relativi alla frenata rigenerativa a doppio disco e la velocità massima, limitata a 25 km/h.
Non solo l’estetica, ma anche le prestazioni del nuovo KQi3 sono una caratteristica importante per questa “new entry”. Infatti, il modello è dotato di una potente batteria da 48v agli ioni di litio che offre un’accelerazione rapida e una potenza adatta per affrontare con facilità ogni percorso urbano ed extra-urbano. La trazione posteriore inoltre consente al monopattino di superare senza sforzo anche i tratti cittadini in pendenza. KQi3 raggiunge i 50 km di autonomia, in questo modo è possibile affrontare in tranquillità anche tragitti medio-lunghi.
La ricarica completa della batteria avviene in cinque ore. Inoltre, tramite l’app si può scegliere le modalità di guida, bloccare il monopattino una volta parcheggiato, consultare le statistiche sui viaggi effettuati e connettere i device tramite bluetooth.
KQi3 si dimostra performante e confortevole grazie all’ampia base, al manubrio inclinato di 75 gradi, al telaio in alluminio e agli pneumatici tubeless da 9,5’’.
È disponibile in due modelli: KQi3 Sport e KQi3 Pro. La versione Sport ha una autonomia di 40 km e una velocità massima di 25 km/h. Monta un motore da 300 W con freno a disco anteriore. La versione Pro, invece, porta l’autonomia a 50 km e la potenza a 350 W.
Comments