In questo articolo si parla di:
Bozza automatica 252

Trackting approda per la prima volta a SPS, la fiera di riferimento per l’industria intelligente in programma a Parma dal 24 al 26 maggio, insieme a Microsoft.

All’interno dell’area ‘Green4Tech’ dedicata alla sostenibilità, Trackting porta in scena la nuova piattaforma Fleet, applicata in anteprima per Parma sulle flotte di eBike Pirelli CYCL-e Around, servizio di sharing dedicato alle community aziendali e al mondo hotellerie.

Trackting è stata scelta da Microsoft come specchio della nuova rivoluzione digitale che sta trasformando anche il settore della mobilità urbana. Con Fleet, Trackting intercetta le nuove esigenze dell’urban eMobility, fornendo un servizio doppiamente intelligente, non solo per l’offerta ma anche per il funzionamento. La componente ‘fisica’ del sistema, ovvero il tracker GPS applicato a ogni veicolo, è dotata di un firmware evoluto, un sensore accelerometro digitale, un’antenna ad alta precisione e una e-SIM multi-operatore che copre il territorio geografico europeo (49 Paesi).

La piattaforma web, sviluppata su architettura Microsoft Azure, dialoga costantemente con il tracker, da cui riceve i dati, per offrire al proprietario della flotta molteplici funzionalità: monitoraggio in tempo reale e geo-fence, storico dei percorsi, analisi ed esportazione dati, gestione veicoli per gruppi, ottimizzazione della manutenzione, protezione antifurto, supporto clienti interno e dedicato.

Le dichiarazioni

“Partecipare a un evento di punta per il settore innovazione come SPS, venendo segnalati da Microsoft tra i modelli di trasformazione digitale 4.0 è motivo di grande soddisfazione per chi, come noi, fa veramente made in Italy al 100%”, ha sottolineato Claudio Carnevali, fondatore e ceo di Trackting.

Bozza automatica 251

Claudio Carnevali

“L’innovazione di Trackting per il settore della micro-mobilità è un chiaro esempio di come Cloud e Dati rappresentino elementi fondanti per lo sviluppo e la trasformazione digitale di qualsiasi settore. Siamo lieti di essere al fianco di queste realtà per garantire competitività e crescita del nostro Paese attraverso progetti virtuosi in grado di coinvolgere e migliorare gli stili di vita di un’intera società”, ha dichiarato Roberto Filipelli, direttore della Divisione Cloud & Enterprise di Microsoft Italia.

Comments

comments