
La giunta di Grottammare ha approvato l’attivazione della prima licenza per il noleggio di monopattini elettrici, nell’ottica di incrementare la qualità dell’offerta di mobilità sostenibile. Saranno 50 mezzi a propulsione elettrica, in dotazione dei cittadini per i servizi di sharing mobility in free floating.
La decisione arriva nell’imminente avvio dei lavori d’installazione delle colonnine elettriche sul territorio comunale da parte delle due aziende (EnelX e Becharge) che hanno ottenuto le concessioni per la realizzazione di 27 punti di ricarica sparsi su tutto il territorio comunale.
L’assessore alla Sostenibilità ambientale e Salute Alessandra Biocca ha dichiarato: “Lo sviluppo di una mobilità sostenibile, individuale, alternativa con ridotto impatto d’inquinamento atmosferico ha assunto grande valore e il monopattino elettrico è un’ottima alternativa. Per Grottammare, è un piccolo tassello importante e strategico per limitare l’utilizzo del mezzo privato, oltre l’ulteriore opportunità, per i cittadini e per i turisti che scelgono la Perla dell’Adriatico, di muoversi con facilità in modo sostenibile e autonomo rispettando alcune semplici regole per garantire la sicurezza come con tutti i mezzi”.
In attesa di avviare l’iter per l’assegnazione della licenza, in ambito di mobilità green arriva l’aggiornamento sulla realizzazione della rete di ricarica per auto elettriche. Il vicesindaco e assessore a Bilancio e Innovazione Alessandro Rocchi ha dichiarato: “Gli operatori che si sono aggiudicati l’installazione delle colonnine di ricarica per auto hanno chiesto a e-Distribuzione l’allaccio di corrente, dopodiché potranno essere installate le colonnine”.
“Per il progetto sui monopattini elettrici abbiamo raccolto l’input di alcuni operatori privati che hanno visto nella nostra città il potenziale adatto per ospitare questo genere di mobilità. In quanto ‘Borgo del futuro’ non potevamo che accogliere l’iniziativa”, ha aggiunto Rocchi.
Comments