
Yamaha Motor sceglie il Salone Nautico di Venezia come luogo per esporre i propri prodotti elettrici: Harmo, il propulsore fuoribordo e lo scooter Neo’s (in anteprima italiana); il concept dello scooter E01, la golf car e il motore della eBike.
Si chiama Switch On la filosofia concettuale e produttiva, lanciata da Yamaha Europe a marzo, e nella quale l’Italia è impegnata con azioni e interventi mirati. A Venezia è possibile intraprendere un vero e proprio viaggio alla scoperta delle soluzioni proposte dal costruttore giapponese a basso impatto ambientale e che, in gamma, si affiancano alle unità a combustione interna che sono il frutto di tecnologie innovative in grado di abbattere le emissioni di CO2.
In esposizione a Venezia si trova l’esempio concreto anche nel Marine della tecnologia Yamaha applicata a soluzioni green. È Respiro, l’elegante imbarcazione del cantiere veneto Venmar che ha scelto Harmo, il nuovo motore elettrico firmato Yamaha come propulsore ideale per le acque della laguna.
Siamo di fronte a una combinazione perfetta di armonie, dove da una parte si trova la qualità artigianale di una imbarcazione in fibra di carbonio, lino e mogano e dall’altra un motore fuoribordo elettrico che si serve di una tecnologia intelligente end-to-end molto silenziosa che offre una nuova dimensione per godersi la navigazione, nel rispetto totale dell’ambiente.
Il Salone Nautico di Venezia ha ospitato la première italiana del Neo’s, lo scooter a zero emissioni facile, intelligente, accessibile e che si distingue per affidabilità e caratteristiche tecniche tipiche di Yamaha. Alla base della strategia di Yamaha di rispettare gli standard prefissati in relazione al Green Plan 2050 e agli asset previsti dai criteri ESG (Environmental, Society, Governance), c’è anche l’individuazione di partner che condividano lo stesso sistema di valori e la medesima visione.
Infatti, Santander Consumer Bank è da tempo la realtà con la quale vengono sviluppati progetti legati alla sostenibilità e appuntamenti durante i quali si definiscono gli impegni futuri.
Comments