In questo articolo si parla di:

Metti il fascino delle Dolomiti di Brenta, aggiungi un piccolo gruppo di persone che vuole uscire dalla comfort zone per un weekend, concludi con una spruzzata di musica dal vivo e unisci il tutto con il divertimento che solo una mountainbike elettrica sa dare, ed ecco che ottieni Wild E-Side Bosch ePowered.

Si presenta così la seconda edizione dell’evento che consente di pedalare in sella a una eMtb su sentieri e strade forestali di media e alta montagna, in una due giorni dal forte spirito di amicizia e condivisione.

L’appuntamento

L’appuntamento di Wild E-Side 2022 è fissato nel fine settimana del 16 e 17 luglio a Madonna di Campiglio, gioiello trentino situato tra le guglie delle Dolomiti del Brenta e i ghiacciai dell’Adamello e della Presanella.

Va detto sin da subito che non è una gara, ma una “experience” per tutti coloro che hanno un minimo di familiarità con la bicicletta e che vogliono spingere un po’ più in là il proprio limite di viaggio. Infatti, si pedalerà per due giorni stando in gruppo e fermandosi tutte le volte che non si resisterà all’attrazione del panorama e delle montagne.

A pilotare i gruppi ci saranno le guide cicloturistiche che condurranno i partecipanti sui sentieri, garantendo un’experience wild in tutta sicurezza e valorizzando al meglio il territorio coinvolto. Ad aggiungere un pizzico di avventura, ci sarà la notte trascorsa in tenda nel ‘campo base’ allestito dall’organizzazione.

Credits: Boroni Nicolle

Due i gruppi previsti in base alle capacità dei partecipanti

Per i più performanti e per tutti coloro che hanno una sufficiente esperienza la soluzione E-XTREME dove si pedalerà per 77 chilometri totali con 1858 metri di dislivello il primo giorno e 1663 il secondo: attraverso strade sterrate, single track e malghe, si attraverseranno valli suggestive che presentano da un lato le Dolomiti del Brenta e dall’altro Adamello Presanella.

Per i beginner e meno esperti la formula E-XPLORE con circa 80 chilometri totali e 1834 metri di dislivello il primo giorno più 1536 il secondo. Un itinerario che regala fin dal primo momento panorami mozzafiato: boschi di abeti e faggi, suggestivi laghetti alpini e maestose cascate naturali: pedalare non sarà mai stato così emozionante ai piedi delle Dolomiti del Brenta.

Entrambi i pacchetti includono il pernottamento di venerdì 15 luglio in un alloggio e la notte del 16 luglio in tenda in quota. Inoltre, i partecipanti avranno il Welcome Kit, la presenza di punti di ricarica delle eMtb lungo il percorso, una guida cicloturistica dedicata a ciascun gruppo, assistenza meccanica e medica per tutta la durata dell’evento.

Comments

comments