In questo articolo si parla di:
Bozza automatica 298

Michele Colaninno, chief executive of global strategy, product, marketing and innovation del Gruppo Piaggio, fondatore e presidente della società americana specializzata in robotica Piaggio Fast Forward, è stato nominato presidente di ACEM (Association des Constructeurs Européens de Motocycles), l’associazione europea dell’industria motociclistica con sede a Bruxelles, cui partecipano oggi tutti i gruppi mondiali di moto e scooter.

Le dichiarazioni

“Una nomina di spessore che rappresenta per l’industria del made in Italy un ritorno importante ai vertici europei dell’associazionismo di riferimento e che arriva in un momento ricco di sfide significative per l’industria della mobilità. Anche alla luce del rinnovato protagonismo che le due ruote hanno assunto sul mercato, ANCMA non farà mancare il proprio contributo attivo e continuerà a supportare l’attività di ACEM e l’azione del nuovo presidente, impegnandosi a riaffermare il ruolo economico, sociale e culturale del comparto, gli interessi dei costruttori e degli utenti. A lui e agli autorevoli vicepresidenti vanno i migliori auguri di buon lavoro”, ha dichiarato Paolo Magri, presidente Confindustria ANCMA.

“Sono molto grato alle altre case motociclistiche per la fiducia accordata al Gruppo Piaggio in questo prestigioso e impegnativo ruolo che svolgerò con il massimo impegno“, ha commentato in una nota Colaninno, promettendo di lavorare “per promuovere le priorità descritte nella Vision 2030+, documento strategico di ACEM che risponde alle future esigenze della mobilità in un mondo che sarà sempre più sostenibile”.

Bozza automatica 296

In foto, da sinistra: Eric de Seynes (presidente di Yamaha Motor Europe N.V.), Stefan Pierer (amministratore delegato di KTM AG), Michele Colaninno (chief executive of global strategy, product, marketing and innovation del Gruppo Piaggio) e Markus Schramm (responsabile di BMW Motorrad)

Comments

comments