
Il Regno Unito, come l’Italia, si sa è terra di motori e di marchi storici che hanno visto alternarsi fasi di grandi fasti e vittorie, a periodi di crisi. Per Norton, una delle fasi peggiori della propria storia, è stata nel 2020, quando il vecchio proprietario, Stuart Garner, è stato poi condannato per uso illegale di fondi pensione per finanziare l’azienda.
Un periodo difficile, da cui però l’azienda sta cercando di risalire, grazie anche all’intervento dell’’agenzia governativa Advanced Propulsion Center che ha finanziato qun progetto che durerà due anni e mezzo, e vedrà al centro dei lavori il lancio della prima motocicletta elettrica della Norton. Il piano d’azione per produrre la prima Norton elettrica prende il nome di Zero Emission Norton.
Il team che si occuperà di sviluppare questo progetto, da cui parrerà per forza di cose il rilancio della storica casa fondata a Wolverhampton da James Lansdowne nel 1898, vedrà coinvolte alcune aziende come Indra, M&I Materials e Delta Cosworth, e avrà anche un partner “accademico” nell’Università di Warwick.
Comments