In questo articolo si parla di:

Lo scorso 15 giugno Athena, brand noto a tutti per la produzione di articoli tecnici per moto offroad, ha convocato, presso la propria sede, le più importanti aziende del vicentino, con l’obiettivo di confrontarsi sul tema della quarta era industriale.

Ai fini dell’organizzazione di questo evento, molto importante è stato il contributo di Link Management, società di ingegneria gestionale.

I temi

Le tematiche affrontate hanno tutte ruotato intorno alle difficoltà che le industrie italiane riscontrano nell’innovazione tecnologica oggigiorno e le sei caratteristiche indispensabili che queste devono avere. Il tema principale è stato declinato sia da un punto di vista teorico che pratico, grazie alla testimonianza dello specifico caso Athena: implementazione di software per gestire i previsionali, digitalizzazione della produzione, formazione, storytelling sono stati soltanto alcuni dei punti di forza raccontati dell’azienda.

Il brand si pone, infatti, l’ambizioso obiettivo di essere riconosciuta come un’eccellenza nel territorio vicentino, offrendo il suo know-how a piccole e medie imprese locali.

Le dichiarazioni

A tal proposito, Alessandro Tomasi, general manager della divisione Industries presso Athena Group, ha dichiarato: “Vogliamo essere un riferimento in ambito di informatica applicati ai processi produttivi e non solo. Un riferimento per clienti e fornitori, e sopratutto per il nostro territorio, e lo vogliamo fare organizzando giornate come questa, di divulgazione e formazione”.

Alle dichiarazioni di Tomasi, seguono quelle di Luca Dioli, account manager di Link Management, il quale ha aggiunto: “Nel contesto attuale del mercato stiamo assistendo ad un’accelerazione senza precedenti e all’aumento esponenziale di richieste sempre più specifiche da parte dei clienti. Gestire tutto ciò non è semplice, ma Athena ha il metodo e gli strumenti giusti per farlo: per questo può rappresentare un modello da seguire per il tessuto aziendale locale”.

Comments

comments