
Bologna risponde presente all’appello della mobilità elettrica e, anzi, rilancia.
È infatti pronto un investimento di cinque milioni e 215 mila euro per incentivare e potenziare il car e il bike sharing elettrici, l’acquisto di biciclette a pedalata assistita e cargo bike e l’utilizzo dei mezzi del trasporto pubblico locale negli spostamenti casa-lavoro.
Tutto questo sarà attuato attraverso una convenzione tra Comune e Agenzia della Mobilità Srm, il cui schema approvato in delibera di Giunta prevede la gestione da parte di Srm di due interventi, uno sul fronte dell’offerta e uno di incentivi alla domanda.
Il primo è un finanziamento destinato ai gestori del car e bike sharing per aumentare la flotta circolante, attraverso l’investimento di 1 milione e 250 mila euro di fondi europei Pon Metro-React Eu per l’acquisto di veicoli elettrici e l’ampliamento del servizio, mentre il secondo prevede un bando da 300 mila euro di fondi Primus del Ministero della Transizione Ecologica, per l’erogazione di buoni mobilità per il car sharing (per un totale di 187.500 euro) e bike sharing (per un totale di 112.500 euro). A questi si aggiungeranno i fondi di cofinanziamento da parte dei gestori, portando le cifre complessive rispettivamente a 250 mila e 150 mila euro per un totale di 400 mila euro.
Dopo il successo delle precedenti iniziative, in cui sono stati erogati oltre 5.000 contributi in dieci anni, ora, con questa campagna, il contributo sarà aumentato passando da 300 a 500 euro per l’acquisto di una nuova bici elettrica e da 500 a 1.000 euro per una cargo bike elettrica e non potrà superare il 50% della spesa.