In questo articolo si parla di:

Una piattaforma online dove è facile, innovativo e sicuro comprare e vendere una bicicletta d’alta gamma, autentica e certificata. Questa l’essenza di Bike-room, l’unica start up italiana a offrire un servizio di vendita di bici usate al trade. Sul sito è possibile acquistare i modelli dei migliori marchi, compresi quelli usati provenienti da venditori di tutto il mondo e quelli dei team professionistici, che vengono resi disponibili a tutti gli appassionati.

Il nostro obiettivo è quello di consentire l’accesso alle bici più sognate del mondo, nel modo più semplice possibile

Il fattore sostenibilità

Alla base dell’idea poi divenuta realtà vi è il desiderio di preservare il forte valore emozionale di ogni bicicletta, sfruttando il principio dell’economia circolare. Ma ovviamente anche la volontà di soddisfare l’esigenza delle case costruttrici di accogliere nel proprio ecosistema nuovi clienti – altrimenti difficilmente raggiungibili – attraverso la propria rete distributiva. Con la crescente specializzazione e fruizione globale delle moderne tecnologie, la realtà fondata da Denis Moretti ha stretto una collaborazione strategica con alcune delle più importanti case costruttrici – come Bianchi, BMC, De Rosa, Colnago, Cinelli, Pinarello – e con alcuni team ciclistici professionisti e partner tecnici di rilievo, ad esempio Vittoria, FSA e Wallbike. Una volta acquistate le bici dai propri partner, Bike-room le ricondiziona e le vende a coloro che coltivano il desiderio di guidare un mezzo speciale. Ogni modello è attentamente ispezionato e revisionato da meccanici professionisti.

Il programma di trade-up

La piattaforma offre sostanziosi vantaggi sia al privato che al negoziante. Nel caso in cui sia un privato a rivolgersi a Bike-room, ci sono pochi e semplici step da seguire per ricevere la giusta offerta per il proprio mezzo.

Il programma riservato ai retailer, invece, permette a quest’ultimi di gestire l’usato in maniera efficace. Sempre più clienti, infatti, sono motivati ad acquistare una nuova bici, ma sono frenati dalle difficoltà che si possono incontrare quando si tratta di mettere in vendita il vecchio mezzo. Uno scoglio che spesso rischia di compromettere il nuovo acquisto. La soluzione si chiama Trade Up Bike-room, che offre al punto vendita la possibilità di beneficiare di un rodato meccanismo di certificazione. La start-up acquista la bici del cliente, gestendo interamente il processo di ricevute fiscali, scaricando così il negoziante da ogni responsabilità e permettendogli di vendere una nuova bici a listino.

I passaggi da seguire sono pochi e immediati. Dopo aver caricato minimo due foto della bici e alcuni dettagli di base, si può presentare la permuta per conto del proprio cliente usando il portale di Bike-room oppure aggiungere il form direttamente sul proprio sito web, permettendo ai clienti di compilare i dettagli della bici da casa per poi presentarsi direttamente con il credito in negozio. Successivamente, uno dei bike expert della piattaforma online invierà al negoziante una quotazione gratuita in meno di 24 ore sulla base di caratteristiche quali modello, anno, upgrade ed eventuali extra.

Se il cliente accetta l’offerta di Bike-room, il dealer dovrà solo compilare un modulo di dichiarazione di proprietà e portare la bici in negozio per un’ispezione di primo livello di telaio, cambio e trasmissione. Successivamente il cliente riceverà il credito e potrà applicarlo sull’acquisto del nuovo prodotto presente in negozio, a condizione che la bici corrisponda a quanto inviato e non presenti danni strutturali. L’ultimo passaggio è quello in cui la vecchia bici verrà inscatolata e spedita a Bikeroom: entro cinque giorni dal ricevimento della merce, al negoziante verrà pagato il valore stabilito nella fase di Trade Up, che per i partner sarà totalmente gratuito.

Per aderire al programma è sufficiente rivolgersi al Trade Up Center. Il servizio verrà attivato in pochi minuti.