
Con l’estate Dott ha visto un forte aumento nell’utilizzo delle sue eBike e dei suoi monopattini in tutta Europa. Le corse totali sono, infatti, cresciute del 73% tra il primo e il secondo trimestre dell’anno corrente e del 192% nel confronto con giugno 2021.
Un aumento che viaggia di pari passo anche in Italia, dove il brand di micromobilità ha registrato da aprile a giugno il 53% di noleggi in più rispetto ai tre mesi precedenti dell’anno. Si tratta di quasi il triplo (+278%) di corse in più rispetto allo stesso periodo del 2021, con una distanza media percorsa di due chilometri.
Inoltre, le nuove biciclette, presentate alla fine del 2021, stanno aumentando sempre più la loro popolarità. Dall’inizio dell’anno, gli utilizzi delle eBike sono aumentati del 180% in Europa e del 146% in Italia, dove si percorrono di media 2,6 km a corsa.
Da questi dati emerge come i nuovi utenti, grazie ai 50.000 veicoli sostenibili che Dott offre in tutta Europa, stiano scoprendo i benefici che il servizio porta, non solo ai cittadini, ma anche alle città stesse.
I motivi più diffusi che avvicinano le persone all’operatore sono: tempo risparmiato (58%), piacere della guida (53%), facilità di utilizzo e disponibilità dei veicoli (52%). Henri Moissinac, co-founder e ceo di Dott, ha affermato: “La stagione estiva rappresenta un’ottima occasione per molte persone per provare per la prima volta i nostri servizi condivisi di monopattini e biciclette elettrici. I nuovi utenti si rendono subito conto che i nostri veicoli possono trasformare la loro esperienza di viaggio, rendendola più divertente, sicura e affidabile”.
Una diffusione sempre più capillare
Durante il 2022, Dott ha esteso il servizio in diversi mercati. Le città di Stoccolma e Tel Aviv hanno entrambe registrato degli ottimi risultati di utilizzo.
Più recentemente invece, a Grenoble il marchio ha vinto il bando per l’inserimento delle eBike e dei monopattini come operatore unico.