In questo articolo si parla di:
Milano: un'unica app per utilizzare i mezzi Atm e quelli in sharing 1

Il comune di Milano sta cercando “MaaS operator”, soggetti che, attraverso un’unica app o piattaforma digitale, permettano ai cittadini di scegliere, organizzare e pagare in un’unica soluzione il proprio viaggio su diversi tipi di trasporto disponibili, pubblici e privati.

L’obiettivo è quello di riunire metro, bus, tram, auto, bici e monopattini in sharing nella stessa piattaforma, al fine di permettere ai cittadini di prenotare e pagare i servizi.

L’amministrazione ha reso noto: “I MaaS operator sono i futuri ‘integratori di trasporto’ destinatari dell’avviso pubblico di manifestazione di interesse pubblicato dal comune di Milano che, con Roma e Napoli, è città capofila della sperimentazione ‘MaaS – mobility as a service for Italy’, finanziata nell’ambito del Pnrr e attivata dal ministero per l’Innovazione tecnologica e transizione digitale e da quello delle infrastrutture e della mobilità sostenibili”.

Milano: un'unica app per utilizzare i mezzi Atm e quelli in sharing

Il termine per presentare le candidature è il 9 settembre, mentre è previsto un periodo complessivo di sperimentazione di circa sei mesi, tra marzo e ottobre 2023, che coinvolgerà almeno mille persone.

Arianna Censi, assessore alla Mobilità, ha affermato: “La mobilità sostenibile e integrata, che può migliorare la qualità della vita dei cittadini e delle cittadine e l’ambiente, è fra gli obiettivi di questa amministrazione e può trovare oggi un alleato nella tecnologia digitale. Il progetto finanziato dal Pnrr è un’importante occasione per accelerare verso il trasporto locale del futuro, sperimentando una nuova idea di mobilità e di servizi che hanno al centro il cittadino”.