
Remoove e SSD La SpoletoNorcia hanno siglato una partnership per portare i concetti di accessibilità e inclusività non solo sul tracciato della Vecchia Ferrovia in occasione della manifestazione turistico-sportiva di settembre ma, più in generale, all’interno del progetto SN365 (Spoleto Norcia 365 giorni), che abbraccia l’intero anno proponendo percorsi di cicloturismo permanente e servizi di qualità per chi desideri scoprire l’Umbria più nascosta.
Grazie alla partnership con la società trentina, che è uno dei punti di riferimento in Italia per vendita e noleggio di bici, tricicli e tandem per persone con esigenze speciali e disabilità motorie o cognitive, è possibile vedere e testare presso il Terminal Le Mattonelle di Pontebari-Spoleto due special bike (modello “Fun2Go” e “Easy Rider” dell’olandese Van Raam).
Durante la nona edizione de La SpoletoNorcia in mtb, che si svolgerà nelle giornate del 2, 3 e 4 settembre 2022, Remoove sarà invitata in Umbria con un proprio Test Center nel quale chiunque potrà vedere e toccare con mano i mezzi su ruote pensati per persone con disabilità, anziani e famiglie con bambini.
Luca Ministrini, presidente de La SpoletoNorcia, ha affermato: “Con SN365 intendiamo realizzare un ‘bike district’ umbro che possa rivitalizzare, attraverso un turismo lento e ragionato, luoghi, borghi e comunità che, marginali per localizzazione geografica, sono centrali per ricchezza culturale, storica e artistica e hanno necessità di flussi turistici costanti: l’accordo con Remoove rende le nostre attività ancora più sostenibili e ci consente di allargare a tutti la possibilità di godere di questo patrimonio inestimabile”.
Andrea Tomasoni, presidente di Remoove, ha dichiarato: “Remoove, nella consapevolezza che la disabilità non è della persona ma della società e degli ambienti che non sono adeguati ad accogliere tutti, ha sviluppato un modello di Cycling Tourism green e inclusivo. Partendo dalla positiva esperienza maturata sul Lago di Garda Trentino, stiamo lavorando alla diffusione del modello all’intero territorio nazionale attraverso lo sviluppo di una rete capillare di Remoove Test Center”.
Comments