
SONO PASSATI QUASI TRENT’ANNI DA QUANDO GLI AMICI MARKUS RIESE E HEIKO MÜLLER, NEL GARAGE DI CASA IN GERMANIA, HANNO ELABORATO UN NUOVO CONCETTO DI BICI PIEGHEVOLE AMMORTIZZATA, LA BIRDY. DA ALLORA UNA COSTANTE E RESPONSABILE INNOVAZIONE HA PORTATO L’AZIENDA A DIVENTARE UN MARCHIO GLOBALE
È il 1994 quando, a Eurobike di Friedrichshafen, i due soci e amici, con uno stand improvvisato, cercano un produttore di bici che creda nel loro progetto e lo trovano, trasformando la Riese & Müller in un’azienda vera e propria. Il loro primo prototipo di bici pieghevole, chiamata “Birdy” per la sensazione di sospensione completa, viene prodotta in serie. La novità assoluta in questo modello è il concetto di comodità abbinato a una pieghevole, sfruttando i punti di rotazione dell’ammortizzazione allo stesso tempo come punti di rotazione per piegare la bicicletta. Dal 1995 la Birdy poteva essere acquistata in Germania, Giappone e negli USA.
Questa “invenzione” segna il punto di partenza dal quale Riese & Müller, con lo slogan “ammortizzata è meglio”, da lì in poi porta avanti altri concept innovativi legati alle bici, con la convinzione che sia possibile viaggiare nel massimo comfort con solo una sospensione completa. Nascono ulteriori modelli che diventano iconici, come la Avenue, la Culture e la sportiva Delite. Riese & Müller diventa il marchio simbolo delle persone per cui la bicicletta riveste un ruolo fondamentale nella propria vita. Su questi presupposti cresce la gamma di prodotti e, con essa, vengono portati avanti concetti innovativi quanto creativi, come il modello «Sesselrad» Equinox, che protegge la schiena o la Gemini, una bicicletta da carico con seggiolino per bambini integrato anteriormente. Man mano che questa realtà cresce, la tutela dell’ambiente e la sostenibilità delineano la filosofia aziendale. Il concetto di mobilità urbana cambia fino ad arrivare alle eBike, di cui Riese & Müller ridefinisce i canoni. Il marchio infatti è tra i primi a investire in innovazione e tecnologia per questo segmento, con le eCargobike e le eBike compatte. Con modelli affidabili e di alto livello e con un perfetto servizio di assistenza, l’obiettivo dell’azienda è quello di detenere la leadership sul mercato delle bici elettriche di alta gamma.
SOSTENIBILITÀ
L’obiettivo di Riese & Müller è quello di diventare, entro il 2025, “l’azienda più sostenibile all’interno dell’industria eBike”. Per fare ciò nel 2021 i partner si sono concentrati sullo sviluppo di una catena di approvvigionamento tracciabile e sostenibile sotto il principio guida della “trasparenza”. Alla guida di questo cambiamento, Sandra Wolf, che nel 2013 è entrata a far della gestione aziendale affiancando il duo di ingegneri. Nel concreto l’azienda ha firmato la dichiarazione del Business & Human Rights Resource Center con oltre 50 realtà, per rafforzare la legge tedesca sulla catena di approvvigionamento. Inoltre, sostiene l’impegno per il clima unendosi a due realtà attiviste nell’ambito delle due ruote: Shift Cycling Culture e Bike Brainpool’s, con l’obiettivo di attuare una trasformazione sociale tramite un’azione congiunta.
Non a caso la Wolf è stata eletta nel Consiglio di Amministrazione dell’Associazione tedesca per le imprese sostenibili (BNW): insieme ad altre 10 donne e uomini e oltre 500 aziende associate, porta avanti una campagna per promuovere una nuova forma di economia, analizzando l’industria della bicicletta per capire dove è attualmente posizionata, dove ci sono opportunità di miglioramento e dove invece c’è bisogno di agire. Dalla sede di Riese&Müller l’azienda continua a lavorare su questi obiettivi, al fine di avere un mondo migliore da esplorare in bici.

Heiko Müller, Dr. Sandra Wolf, Markus Riese, ceo
TRASPARENZA
La piattaforma cloud sustainabill consente di monitorare le emissioni e i livelli di rischio per garantire la sostenibilità lungo la catena di approvvigionamento. Per il rilevamento dei dati legati alla catena di fornitura, Riese & Müller ha elaborato, con l’ausilio di sustainabill e sulla base di diversi standard green come il protocollo GHG e i Principi guida ONU, una valutazione dell’impegno per la sostenibilità dei fornitori. In questo contesto, oltre che delle informazioni su ciascuna azienda e dei processi gestionali rilevanti per la sostenibilità, si tiene conto anche dell’impatto sull’ambiente, delle condizioni di lavoro e della selezione e dei rapporti con le aziende subfornitrici. Le informazioni si basano su certificati e informazioni forniti direttamente dai fornitori e validati da sustainabill. Sulla base della posizione geografica dei fornitori, sustainabill realizza inoltre un’analisi dei rischi, tenendo conto delle condizioni sociali, legislative e ambientali nel rispettivo Paese di produzione. Si tratta di un mezzo per formulare misure preventive mirate e garantire in questo modo il rispetto degli standard.
I QUATTRO LIVELLI DI RESPONSABILITÀ
La costruzione della sede a Mühltal è un passo significativo verso il cambiamento e rispecchia la filosofia aziendale. L’edificio si procura l’energia senza generare emissioni di CO2 e offre ottime condizioni di lavoro per i dipendenti. I locali in stile minimalista danno tutto lo spazio necessario per dare libero sfogo ai pensieri rimanendo in contatto con la natura. L’atmosfera di lavoro crea così i presupposti ideali per realizzare un contesto in cui il legame tra creatività e tutela dell’ambiente sia al centro di ogni azione.
Il tema “Responsabilità” è parte integrante della strategia aziendale. Quattro livelli di responsabilità sono alla base dell’attività di Riese&Müller.
- Cultura / Creatività e impulsi innovativi danno forma a una cultura aziendale dei prodotti efficace, in armonia con la natura. Assumendosi
- Economia / L’impiego efficiente di materiali pregiati, la prevenzione del superfluo e la scelta di alternative naturali per un processo di produzione rispettoso dell’ambiente e una redditività sostenibile
- Ecologia / L’ottenimento sostenibile di energia, la prevenzione delle emissioni di CO2, l’uso lungimirante delle risorse e una gestione intelligente dei rifiuti per creare un sano rapporto di dare e avere tra il nostro ambiente e l’azienda
- Impegno sociale / L’impegno sociale e la promozione di un senso di comunità come presupposto per poter vivere insieme in modo sostenibile. Attività utili e nuovi modelli di lavoro, in cui la persona sia al centro
LA NUOVA LINEA URBAN LINE
Con la Urban Line, Riese & Müller ha lanciato sul mercato la scorsa primavera una linea di prodotti completamente nuovi, appositamente sviluppati per le esigenze quotidiane di chi vive nelle aree urbane, che si distingue per bassa manutenzione, integrazione e funzionamento intuitivo. La Urban Line è nata per offrire l’assistenza giusta al momento giusto, per disporre della potenza motore e della capacità della batteria necessarie per spostarsi in città. Per la prima volta, Riese & Müller lavora a un progetto con un altro costruttore, per dotare la Urban Line di una trasmissione silenziosa e potente: il nuovissimo sistema compatto RIDe 60 di Fazua. Le prime bike della Urban Line sono la UBN Five, con il classico telaio pentagonale, e la UBN Seven, con tubo superiore ribassato.
Riese & Muller – +49-6151/36686-623 – mmattarolo@r-m.de
ON THE MOVE TOGETHER
NEARLY THIRTY YEARS HAVE PASSED SINCE FRIENDS MARKUS RIESE AND HEIKO MÜLLER CREATED A SPECIAL FULL SUSPENSION FOLDING BIKE CALLED BIRDY IN THEIR PARENTS’ GARAGE IN GERMANY. SINCE THEN, THANKS TO CONSTANT AND RESPONSIBLE INNOVATION THE COMPANY HAS BECOME A GLOBAL BRAND
Riese & Müller first prototype of folding bike, christened “Birdy” due to its bird-like properties produced while riding thanks to the full suspension, went into mass production in 1994. The completely new idea of this folding bike is the full suspension, which grants a high level of comfort as the points of rotation of the suspension can also be used as points of rotation for folding the bike. This “invention” marks the beginning of Riese & Müller brand, among the first to invest in innovation and technology for urban mobility.
- Sustainability / Riese & Müller aims to become “the most sustainable company in the E-bike sector by 2025”
- Transparency / The sustainabill cloud platform enables to visualise and manage emissions and risks to ensure sustainability along the supply chain
The construction of the new company headquarters in Mühltal is an important step towards change. It reflects Riese & Müller’s innovative philosophy, is powered in a completely CO2-neutral manner and offers excellent working conditions to employees.
Four levels of responsibility
The subject of “responsibility” represents a fixed component of the corporate strategy. The basis of Riese&Müller’s entrepreneurial action is composed of four levels of responsibility: culture, economy, ecology and social commitment.
The new Urban Line product line
The Urban Line is a totally new product line specially developed to deliver just the right amount of assistance at just the right time, with sufficient motor power and battery capacity for urban cycling. For the first time Riese & Müller is co-operating with another drive manufacturer to equip the Urban Line with the brand new, compact, quiet and powerful Fazua RIDE 60 system. The first Urban Line bikes are the UBN Five with a classic pentagonal frame and the UBN Seven with a lowered top tube
di Cristina Turini