
Buone notizie per chi vuole comperare uno scooter elettrico: all’interno del decreto semplificazioni presentato alla Camera sono stati dirottati 20 milioni di euro di fondi, originariamente destinati alle autovetture Plug-in Ibride, per l’acquisto di scooter per le categorie L1e, L2e, L3e, L4e, L5e, L6e, L7e.
La scelta di dirottare una parte delle risorse destinate alle vetture si basa sul fatto che la capienza dei fondi per le vetture con emissioni 21-60 g/km di CO2 è ancora molto elevata, si stimano ancora quasi 200 milioni di euro, mentre i fondi per i ciclomotori, originariamente 15 milioni, sono terminati da tempo.
Rimangono invariate le regole per accedere al finanziamento, fino al 30% del costo dello scooter (iva esclusa) con un massimale di 3.000 euro, che possono arrivare al 40% (sempre esclusa iva) con un massimale di 4.000 euro, se viene rottamato un mezzo da Euro 0 a Euro 3.
Comments