
Molte le novità quest’anno alla fiera Eurobike. I veicoli elettrici sono stati tra i protagonisti della kermesse 2022 nella nuova location di Francoforte. Una delle cose che però non è cambiata, sono i prestigiosi premi all’innovazione che vengono distribuiti durante la fiera e sono assegnati da una giuria di esperti scelti dall’organizzazione.
Tra i premi più interessanti molti sono sono stati vinti da prodotti destinati alle eBike, ma quello che sicuramente offre un elemento di rottura rispetto al passato, e vuole leggere un possibile futuro per la mobilità urbana è certamente quello consegnato ai norvegesi di Podbike, con la loro Frikar.
Questa eBike a quattro ruote fa il paio con l’interessante veicolo che aveva presentato Canyon a IAA a Monaco lo scorso anno, anche se sembra a uno stadio di progettazione più avanzato. Non sembra infatti qualcosa di futuribile, né un esercizio di stile, bensì qualcosa destinato davvero ad arrivare sul mercato entro poco. Sul sito podbike.com è infatti possibile fare un pre-ordine anticipando 300 euro. La speranza è che questo progetto non faccia la fine del tanto chiacchierato Cyber Truck di Tesla, che ancora non ha visto la luce nonostante le promesse e i numerosi pre-ordini.
Gli elementi fondamentali che contraddistinguono questo progetto sono innanzitutto un design sostenibile, definito dalla casa scandinava “elementare”. Dalla visibilità su strada all’aerodinamica, al comfort Frikar è progettata per essere efficiente e con un CX inferiore rispetto a una bici da strada. Le quattro ruote inoltre, garantiscono stabilità e ottimo comfort di guida. Luce e indicatori migliorano la visibilità. Le zone di deformazione, il roll bar e le cinture di sicurezza opzionali aumentano ulteriormente la sicurezza.
Per ora Podbike si gode uno dei premi più prestigiosi della bike industry, staremo a vedere se sarà in grado di superare i molti problemi da superare prima di “mettere in strada” un veicolo di questo tipo.