In questo articolo si parla di:
Bozza automatica 392

Da mercoledì 31 agosto a sabato 10 settembre chi raggiungerà con la sua eBike il Lido di Venezia per la 79esima edizione della Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica non rischierà di rimanere senza energia, grazie a Repower che si conferma fra gli sponsor della prestigiosa rassegna lagunare.

A fianco dell’impegno della Biennale di Venezia volto al contrasto del cambiamento climatico e l’attenzione a promuovere modelli più sostenibili per l’allestimento e svolgimento delle manifestazioni, Repower sarà presente con le sue soluzioni a sostegno di una mobilità rispettosa dell’ambiente.

Bozza automatica 393

Oltre a due E-Lounge, la panchina per la ricarica di eBike e dispositivi elettronici, ci sarà Repowere, la prima barca elettrica e i due cargobike Lambro. Non mancherà DINA, la rastrelliera che consente di ospitare ben sette biciclette e di ricaricare fino a quattro, oltre a essere architrave del progetto DINAclub, che punta a elettrificare le ciclovie d’Italia.

Chi raggiungerà la rassegna in sella alla propria eBike, potrà ricaricarla servendosi di una delle rastrelliere, posizionate in prossimità dei tre punti di accesso al Palazzo del Cinema.

Non solo: grazie ai QR code associati alle tre DINA, sarà possibile entrare nel sistema di gamification e ottenere gratuitamente una mappa regionale offline sulla piattaforma komoot, applicazione leader per il routing con oltre 25 milioni di utenti, altrimenti a pagamento.

Fra i percorsi più prossimi alla laguna si possono citare la ciclovia delle Isole di Venezia e l’Anello dei Colli Euganei, mentre percorsi a lunga gittata come la ciclovia VenTo, oltre 700 km fra Venezia e Torino, la Ciclovia AIDA o la Monaco-Venezia raccolgono migliaia di ciclisti ogni anno.

Anche per gli spostamenti su acqua ci sarà una proposta a zero emissioni, come Repowere, una delle prime barche 100% full electric: per ricaricarla è sufficiente una comune presa di corrente o una colonnina come Palina, lo strumento disegnato da Italo Rota e Alessandro Pedretti.

Bozza automatica 394

A Venezia sarà possibile incontrare anche LAMBROgino, uno dei due cargobike della famiglia dei Lambro, progettati dal rinomato studio Makio Hasuike e recentemente insigniti del prestigioso premio Compasso d’Oro ADI per il design 2022.

Riconoscere i prodotti Repower non sarà difficile, per l’occasione tutti i mezzi si presenteranno sotto una nuova veste: infatti le livree saranno ispirate alle opere dell’artista futurista Fortunato Depero, per un total look da red carpet.

Comments

comments