In questo articolo si parla di:

Non mancheranno le novità nella tre giorni dell’Italian Bike Festival, l’evento riminese con ingresso gratuito che animerà il Misano World Circuit Marco Simoncelli da oggi, 9 settembre, fino alla giornata di domenica 11. Presente, ovviamente, anche il brand Polini, che allo stand H6 ospiterà il motore E-P3+ e le ultime innovazioni.

Tra queste: la nuova app Polini E-Bike studiata per dialogare con la propria eBike motorizzata E-P3+, permettendo all’utente di personalizzare facilmente e velocemente tutte le peculiarità del motore; la nuova batteria da 880 Wh che porta l’autonomia fino a un massimo di 300-350 km; la batteria EVO da 500 Wh che consente l’estensione con una Bottle Battery originale Polini da ulteriori 250 Wh che si connette direttamente alla batteria tramite un nuovo connettore di ricarica con attacco a baionetta; i nuovi comandi per la gestione diretta e immediata di tutto il sistema con un design discreto che si integra perfettamente nel manubrio.

Polini E-P3+

Nell’ottica di un miglioramento continuo è stato sviluppato un nuovo sistema di cablaggi, più ridotto nelle dimensioni, che sfrutta la tecnologia CAN-BUS derivata dall’automotive. Questo rende la trasmissione dati più rapida e precisa. Grande attenzione è stata dedicata anche all’evoluzione del sound, sempre più discreto e ovattato, per rendere la pedalata più piacevole e naturale. Il motore Polini E-P3+ sfrutta un software in continua evoluzione, chiamato PDC – Polini Dynamic Control, messo a punto al fine di rendere più precisa l’erogazione della coppia e di ottenere una maggiore reattività in fase di pedalata. Tra i punti centrali la riduzione nel tempo di risposta del motore e la possibilità di selezionare cinque differenti mappature: tre prestabilite (touring, dynamic, race) e due interamente configurabili.

Una serie di innovazioni che si sposano perfettamente con l’app Polini E-Bike, l’interfaccia semplice e intuitiva studiata da Polini Motori per dialogare con la propria eBike motorizzata E-P3+. Disponibile per tutti gli smartphone con sistema operativo iOS e Android, l’app permette all’utente di personalizzare facilmente e velocemente tutte le peculiarità del motore. Tramite l’utilizzo del Bluetooth consente una condivisione diretta dei dati e permette di gestire comandi, impostazioni, diagnostica e personalizzazione delle mappe motore. A breve sarà disponibile anche l’aggiornamento software che permette il monitoraggio della frequenza cardiaca direttamente dal display.

Batterie e bottle battery

La nuova batteria da 880 Wh, sviluppata a fronte della sempre maggiore richiesta di mercato di batterie di maggiore capacità, porta l’autonomia fino a un massimo di 300-350 Km/h. La batteria EVO da 500 Wh è un’evoluzione assoluta che permette l’estensione con una bottle battery originale Polini da ulteriori 250 Wh che si connette direttamente alla batteria tramite un nuovo connettore di ricarica con attacco a baionetta. La nuova batteria si distingue per il nuovo pulsante di accensione e led di carica residua. Il design, aggiornato, aumenta la resistenza contro gli agenti atmosferici.

Nuovi comandi

Grande importante è stata posta anche al tema della sicurezza, che in questo caso si struttura attraverso due nuovi comandi: uno studiato appositamente per le eBike road e uno più ergonomico per le mtb. Entrambi i comandi sono ergonomici e garantiscono il raggiungimento dei tasti senza staccare la presa dal manubrio. I nuovi comandi Polini hanno due pulsanti che permettono la gestione diretta e immediata di tutto il sistema e hanno un design discreto che si integra perfettamente nel manubrio.

Comments

comments