
Zero Motorcycles, azienda tra i leader mondiali nel segmento delle moto e dei propulsori elettrici, presenta le novità della gamma 2023, capeggiate dal lancio della DSR/X, una nuova adventure bike che va ad aggiungersi alla proposta di modelli della casa californiana. Grazie al pacco batterie Z-Force, al silenzioso motore ZF e al sistema operativo Cypher III+, la nuova DSR/X è in grado di offrire un’esperienza di guida entusiasmante e coinvolgente e si propone come la moto ideale per affrontare qualsiasi avventura.
“È da anni che i nostri clienti e sostenitori ci chiedono di realizzare una moto adventure“, ha dichiarato Abe Azkenazi, cto di Zero Motorcycles. “Abbiamo investito oltre 100mila ore di progettazione per realizzare un modello che fosse all’altezza delle aspettative dei nostri clienti, offrendo al contempo un’esperienza di guida incredibile, vera missione di Zero Motorcycles“.
Una richiesta che proviene anche e soprattutto dal mercato europeo, come sostiene Umberto Uccelli, vice president e managing director di Zero Motorcycles EMEA: “La DSR/X è una moto che ha nel suo DNA la cultura motociclistica europea. Una moto dual sport che risponde alle esigenze dei piloti del segmento motociclistico più importante in Europa“.
La DSR/X offre prestazioni ed efficienza ai vertici della categoria, grazie al motore completamente rinnovato Z-Force 75-10X, capace di erogare una coppia di 225 Nm e una potenza di 100 cv, e alla batteria agli ioni di litio da 17,3 kWh.
Anche il telaio a traliccio perimetrale è completamente nuovo, mentre l’architettura dei componenti è stata completamene riprogettata per consentire una maggiore altezza da terra. Il modello dispone di una trasmissione a cinghia in carbonio Gates, concepita per resistere alla coppia da capogiro del motore Z-Force 75-10X.
“La prima due ruote realizzata da Zero Motorcycles è stata una moto da fuoristrada. Abbiamo radici ben salde nel settore dell’off-road”, ha dichiarato Sam Paschel, ceo di Zero Motorcycles. “La DSR/X combina una tecnologia elettrica all’avanguardia con l’eredità dell’artigianato motociclistico offrendo una nuova e rivoluzionaria modalità di guida adventure”.
Dotata di un sistema operativo avanzato, il Cypher III+, la DSR/X è la prima moto elettrica ad avere in dotazione la suite completa di controlli di stabilità Bosch Motorcycle Stability Controls con funzionalità cornering e off-road (nella modalità off-road è possibile disinserire l’ABS al posteriore per gestire in autonomia l’aderenza in fuoristrada della gomma posteriore). Questa tecnologia offre controllo e trazione su qualsiasi terreno e comprende il Bosch Linked Braking, per una migliore regolazione dei freni e il Bosch Vehicle Hold, che offre sicurezza e stabilità istantanee sulle pendenze più ripide.
La moto è poi equipaggiata con i caricatori di livello 1 e 2 grazie al sistema di ricarica rapida da 6,6 Kw (con una capacità della batteria di 17.3 kWh richiede presso le colonnine un tempo di ricarica di circa due ore e mezza).
Infine, la DSR/X è anche compatibile con l’applicazione mobile di Zero Motorcycles. Ciò consente ai proprietari la gestione di funzionalità e personalizzazioni, dalla regolazione della velocità e della coppia fino alle funzioni di rigenerazione della batteria. La moto è infatti dotata di un modulo di connettività cellulare (Cellular Connectivity Module – CCM) in grado di inviare notifiche agli utenti dell’app su diversi aspetti, dalle informazioni sulla ricarica alla posizione della moto e altri utili aggiornamenti di stato.
Zero aggiunge anche la possibilità di customizzare questa moto con una serie di ricambi e accessori; una due ruote adatta per ogni esperienza di viaggio anche la più adrenalinica. Tra gli accessori opzionali pensati per l’avventura troviamo: borse da sella, piastra paramotore, parabrezza, bauletto e valigie laterali e molto altro ancora. Inoltre, nella DSR/X è possibile sostituire parte dei suoi vani portaoggetti integrati con il Power Tank, lo strumento in grado di aumentare la capacità della batteria fino a quasi 21 kWh o con il Rapid Charger, un caricatore rapido in grado di ridurre il tempo di ricarica a circa un’ora.