
In linea con la propria strategia di espansione sul mercato italiano l’app europea Bolt ha attivato a Milano il servizio di noleggio di monopattini elettrici. Nel capoluogo lombardo, dopo Torino, Modena, Reggio Emilia e Imperia sarà così possibile usufruire di 750 mezzi firmati Bolt.
Oltre a prezzi accessibili, l’azienda offre funzionalità di sicurezza integrate in app e incoraggia i clienti a utilizzare il servizio in modo responsabile, dotandosi di casco e vietando l’uso in tandem dei monopattini.
Bolt offre servizi di micromobilità in più di 230 città di 25 paesi europei e con 230.000 veicoli attivi si attesta come uno tra i più grandi operatori del Continente. L’arrivo a Milano rientra nella strategia del brand che prevede un ambizioso piano di investimenti nella micro-mobilità. L’azienda investirà infatti 150 milioni di euro entro il 2022 per implementare ulteriormente la diffusione di monopattini ed eBike e per sviluppare soluzioni per aumentare la sicurezza e l’esperienza degli utenti.
Nelle prime settimane dopo il lancio, sbloccare i monopattini sarà completamente gratuito, e il costo della corsa sarà di 0,05 € al minuto. Successivamente a tale periodo lo sblocco sarà gratuito, mentre la tariffa di noleggio sarà di 0,22 € al minuto, con una tariffa massima di 9,99 € al giorno.
Un focus sulla sicurezza
A Milano, come nelle altre città italiane in cui già opera, l’app europea introdurrà il modello di monopattino Bolt 4 che è sicuro, facile da usare e sostenibile. Questo modello è progettato e realizzato dalla stessa azienda e il suo peso ridotto lo rende facile da controllare, mentre il design modulare consente al team di hardware interno al marchio di ripristinare i mezzi rotti invece di disattivarli.
Anche a Milano ci sarà l’obbligo per gli utenti di doversi sottoporre all’alcool test prima di mettersi alla guida nelle ore notturne (00:00-04:00) del venerdì e del sabato. Tramite l’app gli utenti dovranno effettuare un test cognitivo che valuterà i tempi di reazione. Il mancato superamento si tradurrà in un promemoria educativo che ricorda come guidare in stato di ebbrezza comporti un grave pericolo e sarà impossibile procedere al noleggio del mezzo. Tutto ciò è finalizzato a ridurre il numero degli utenti alterati dagli effetti dell’alcool.
La dichiarazione
“Siamo davvero molto soddisfatti di aver raggiunto anche Milano con il nostro servizio di monopattini elettrici. L’inaugurazione delle attività di Bolt nel capoluogo lombardo dimostra la serietà della strategia di espansione del marchio in Italia. I nostri monopattini grazie alla flessibilità delle condizioni di uso e a tariffe vantaggiose rappresentano un’opportunità di mobilità sostenibile per i cittadini”, ha dichiarato Fabio Re, country manager per l’Italia. “La micromobilità può alleviare il carico sul trasporto pubblico ed è perfetto per gli spostamenti del “primo e ultimo miglio”. La nostra missione è ridurre la dipendenza dall’auto privata a livello mondiale. Crediamo che i nostri monopattini elettrici – con i loro prezzi accessibili, caratteristiche di sicurezza innovative e una piacevole esperienza di guida – possano essere estremamente utili soprattutto per una grande metropoli come Milano, ma anche per città di medie e piccole dimensioni”.
Comments