
A conclusione dell’European Mobility Week 2022, Tier ha deciso di puntare sulla città di Torino portando con sé una flotta di 100 bici elettriche.
Da oggi, le eBike di Tier si aggiungono ai già presenti monopattini in sharing, offrendo in tal modo un’ampia scelta di servizi di micromobilità sostenibile e intermodale. Per incentivare l’utilizzo dei mezzi in condivisione, il marchio tedesco ha inoltre previsto di offrire due corse omaggio a tutti i nuovi utenti.
Le bici elettriche rappresentano un mezzo pratico e sostenibile: consentendo anche di coprire distanze elevate, si adattano a ogni esigenza di spostamento urbano e offrono una modalità di trasporto complementare a quella dei monopattini. L’obiettivo è rendere sempre più smart i viaggi all’interno delle città, aiutando a decongestionare la viabilità. Per questo motivo, l’azienda prevede un aumento graduale della flotta di eBike torinesi, fino al raggiungimento di 500 veicoli entro il 2023.
“Ampliando ulteriormente l’offerta dei servizi di microbilità con l’arrivo di 100 eBike sulle strade di Torino, vogliamo andare incontro alle esigenze degli utenti che da oggi avranno la possibilità di scegliere il servizio di mobilità in sharing più adatto ai loro spostamenti. Il nostro obiettivo è di estendere il nostro servizio intermodale anche ai comuni dell’hinterland, incentivando così strategie di trasporto sostenibile adatte alle necessità di lavoratori e studenti. Inoltre, per limitare l’utilizzo di auto private e ridurre il traffico cittadino, intendiamo integrare i nostri servizi con quelli del trasporto pubblico e per farlo stiamo lavorando affinché i nostri mezzi siano presenti in tutti i principali snodi di raccordo come metro, treni e bus. Grazie alle biciclette elettriche e con pedalata assistita, gli spostamenti cittadini saranno ancora più veloci e sicuri. Questo ulteriore investimento nella città conferma l’impegno di Tier verso una mobilità sempre più sostenibile anche a Torino”, ha commentato Saverio Galardi, general manager Italia di Tier.