In questo articolo si parla di:
Bozza automatica 467

Trackting ha scelto uno dei più importanti eventi dedicati al tech come Maker Faire 2022 per presentare ufficialmente la sua ultima novità: Trackting Bike T7, innovativo antifurto GPS smart, che offre all’utente la tranquillità di avere la propria bici sempre sotto controllo, e allo stesso tempo la libertà di muoversi senza pensieri.

Il prodotto riassume in sé tre fondamentali caratteristiche: è versatile, perché adatto ai più svariati generi di bici, muscolari ed elettriche; unico nel suo genere, per il design sottile e compatto (15x4x1 cm, peso 30 g); flessibile, perché può essere applicato sotto al porta-borraccia, come un comune distanziale.

Oltre al fattore forma e al look discreto, volutamente non riconoscibile, e alla scocca resistente ad urti e agenti atmosferici, il dispositivo è anche sicuro contro eventuali tentativi di rimozione forzata, grazie alle speciali viti anti-manomissione. Al suo interno ha una batteria al litio che dura fino a 1 anno e si ricarica tramite porta USB con connettore magnetico, un modulo GNSS con antenna attiva ad alta sensibilità, e una eSIM multioperatore che funziona in tutta Europa (49 Paesi).

Bozza automatica 466

Ma il cuore tecnologico è il firmware, frutto del prezioso background di Trackting, e di un’architettura Cloud sviluppata su Microsoft Azure, per garantire la massima stabilità e sicurezza.

Trackting Bike T7 funziona in modo semplice e intuitivo. Dopo aver applicato il tracker alla bici, il sistema comunica via app mobile con il proprietario che, con un semplice gesto sullo smartphone, può attivare la protezione antifurto ogni volta che scende e si allontana dal mezzo. Se da quel momento la bici viene spostata, il dispositivo avvisa l’utente del tentato furto con tre azioni: chiamata telefonica, notifica in app e tracciamento in tempo reale della bici (e del ladro) sulla mappa, dove ne indica posizione, direzione e velocità. Grazie al preciso sensore accelerometro digitale i falsi allarmi sono ridotti a zero.

Come tutti gli altri dispositivi del brand, anche Bike T7 mette al primo posto la privacy dell’utente e dunque non traccia i suoi spostamenti, ma solo quelli che si rendono necessari: il ladro con la bici rubata. Parallelamente, l’antifurto di Trackting risponde a un’esigenza fondamentale per ogni vittima di furto: reagire velocemente. Proprio per questo sulla app sono presenti diverse funzionalità come il tasto per comporre automaticamente il numero delle Forze del’Ordine sul cellulare o quello per condividere la posizione della bici rubata e così facilitarne il recupero.

Comments

comments