azimut fondo infrastrutture per la crescita

Il fondo infrastrutture per la crescita-Esg (IPC) di Azimut Libera Impresa ha annunciato un investimento di 50 milioni di euro nello sviluppo di una infrastruttura di ricarica pubblica veloce per veicoli elettrici su tutto il territorio nazionale.

Il piano sarà portato avanti grazie alla start up FastWay, che si propone come la soluzione per garantire agli automobilisti l’esperienza di rifornimento più rapida e più semplice possibile anche mediante l’utilizzo di sistemi plug & charge, sempre erogando energia da fonti rinnovabili.

Nelle intenzioni di FastWay c’è l’installazione di 15mila punti di ricarica, sia fast (fino a 150 kw) sia ultrafast (fino a 400 kw), in tutta Italia nell’arco di dieci anni.

Le stazioni verranno realizzate sia su suolo pubblico, grazie alla collaborazione con le amministrazioni comunali, sia su suolo privato ad accesso pubblico, quindi in prossimità di punti di interesse e di attrazione. Lo scopo della start up è contribuire al processo di decarbonizzazione e partecipare alla transizione ecologica nel Paese, consentendo un risparmio di oltre 5 milioni di tonnellate di emissioni di CO2 da qui al prossimo decennio.

L’impegno di Azimut risponde ai criteri di sostenibilità che muovono l’azione del fondo IPC, che investe in infrastrutture sociali con il fine di generare una crescita positiva sull’economia, sull’ambiente e sulla società con un approccio ESG (Environmental, Social and Governance). Il comitato tecnico del fondo, inoltre, ha anche valutato che questa nuova operazione potrà contribuire al raggiungimento di dieci dei diciassette obiettivi di sviluppo sostenibile delle Nazioni Unite.

FastWay costruirà e gestirà le stazioni di ricarica a suo carico, permettendo quindi ai suoi partner di svincolarsi da costi operativi e da rischi d’impresa. La start up si occuperà in prima persona di tutte le fasi della realizzazione, dall’ottenimento dei permessi al collaudo.

“Siamo agli inizi dello sviluppo della ricarica in alta potenza in Italia”, hanno dichiarato i cofounder di FastWay, Paolo Esposto e Carlo Mereu. “Con FastWay vogliamo rivoluzionare il settore della mobilità elettrica garantendo ai nostri clienti la migliore esperienza di ricarica possibile, attraverso un’infrastruttura di ricarica veloce, diffusa dove richiesta realmente dagli utenti e di facile utilizzo. Con questa operazione, grazie all’apporto del fondo infrastrutture per la crescita–Esg (IPC), saremo in grado di elettrificare il Paese, concretizzando i nostri ambiziosi piani in tempi molto brevi. E per farlo abbiamo in programma un importante piano di investimenti”.