In questo articolo si parla di:
Bozza automatica 488

Linkable, start up fondata nel 2020 con l’obiettivo di semplificare la micromobilità elettrica, punta su soluzioni ultra portatili combinando diverse soluzioni meccaniche e un design di alto livello. Con Elisa, eScooter originale e brevettato, l’azienda con sede a San Giovanni di Fassa (TN) ha voluto creare un prodotto destinato alla copertura dell’ultimo miglio.

Si tratta di un monopattino con un motore frontale da 350 watt, con una batteria fissa da 5 Ah e un’ausiliaria rimovibile sempre da 5 Ah posizionata nella parte inferiore del telaio. L’autonomia è di 20 km, che può essere raddoppiata per arrivare fino a 40 semplicemente dal display sul manubrio.

linkable elisa 1

Le innovazioni più significative riguardano il design e il sistema di piegatura. Elisa presenta infatti una pedana larga 25 cm, quasi il doppio di quelle normali, che permette di tenere i piedi paralleli durante la guida bilanciando al meglio il peso e assicurando maggiore stabilità.

linkable elisa 2

Linkable è riuscita, inoltre, a minimizzare il volume e le dimensioni del monopattino, rendendolo più corto e piccolo in configurazione da trasporto, ma più grande e lungo quando è da guidare. Entrambe le semi pedane ruotano su se stesse passano dalla posizione d’uso orizzontale a quella verticale, mentre le ruote e lo stelo del manubrio si ribaltano, compattandosi e avvicinandosi tra loro. Quando è in questa modalità, l’eScooter è lungo 75 cm, all’incirca come una racchetta da tennis.

Il manubrio è largo 55 cm e consente un controllo preciso del mezzo. L’altezza del monopattino è regolabile per trovare l’assetto ideale in strada. Le modalità di guida sono tre: da 6, 12 e 20 km/h. Dotata di luci, indicatori di direzione e riflettori catarifrangenti, Elisa ha un freno elettrico anteriore e uno meccanico posteriore.

linkable elisa 3

Per il trasporto, Linkable ha pensato a tre soluzioni: per i brevi tratti a piedi si può usare la maniglia in dotazione, per le distanze medie c’è una cinghia monospalla, mentre per i tragitti più lunghi è consigliata una borsa o uno zaino.

Scheda tecnica

Telaio: alluminio

Motore: frontale da 350 watt

Batteria: 5 Ah fissa + 5 Ah ausiliaria

Autonomia: 20 km + 20 km

Tempo di ricarica: 5 ore

Freno anteriore: elettrico

Freno posteriore: meccanico

Velocità max: 20 km/h

linkable elisa 4

Comments

comments